
Un solo gol subito, senza colpe, da calcio piazzato. Poi una gara tranquilla nella quale viene graziato dalla sorte e dagli attaccanti avversari.
Un solo gol subito, senza colpe, da calcio piazzato. Poi una gara tranquilla nella quale viene graziato dalla sorte e dagli attaccanti avversari.
Sulla sua fascia si balla troppo nel primo tempo, ma nella ripresa si rimette in carreggiata chiudendo ogni sortita avversaria.
Sulla sua fascia si balla troppo nel primo tempo, ma nella ripresa si rimette in carreggiata chiudendo ogni sortita avversaria.
Più di una incertezza difensiva nel primo tempo ma nella ripresa si riscatta, concludendo una gara sufficiente.
Buona gara di spinta, con qualche indecisione difensiva fortunatamente senza conseguenze.
Come tutto il reparto difensivo sbaglia qualche pallone di troppo ma è il più lesto a rimettersi in carreggiata e sfiora anche il gol su conclusione di Torreira.
Entra per dare ordine alla manovra e vi riesce senza patemi d'animo, grazie anche alla fase di stanca del match.
Entra per dare ordine alla manovra e vi riesce senza patemi d'animo, grazie anche alla fase di stanca del match.
Lucas Sebastián Torreira Di Pascua, 168cm di pura classe, che sfonda le porte avversarie con bordate alla Hakan Çalhano?lu e dirige la manovra del centrocampo alla Lucas Biglia dei tempi migliori. Gioiello Samp, poco formale, enormemente funzionale. Gigante del Doria, solo in senso figurato.
Gol di potenza e decisione che vale il vantaggio del Doria e getta le basi per la vittoria finale. Sempre più indispensabile per le gerarchie di Giampaolo.
Meno dinamico del solito ma sempre solido e performante. Lascia il campo in debito d'ossigeno sempre tra gli applausi.
Meno dinamico del solito ma sempre solido e performante. Lascia il campo in debito d'ossigeno sempre tra gli applausi.
L'escluso eccellente riprende il suo posto in mezzo al campo nella ripresa e dimostra grande sapienza nel saper dosare le forze. Garantito anche in ottica turn-over.
Sbaglia il gol del vantaggio tirando verso la porta avversaria con poca convinzione, ma alla seconda palla utile serve un assist al bacio a Zapata che da la doppia mandata al risultato finale.
Sbaglia il gol del vantaggio tirando verso la porta avversaria con poca convinzione, ma alla seconda palla utile serve un assist al bacio a Zapata che da la doppia mandata al risultato finale.
Una palla buona, un gol. Il gigante del Doria rende il 100%, anche quando pare fuori dal gioco corale dei suoi. Ad avervene arieti così che giocano con la squadra e per la squadra per 90'.
Corre per tutto il campo e ispira le punte in più occasioni. Propizia il 3-1 ed esce con tutto il Marassi ad omaggiarlo.
Questo Doria è il suo capolavoro. La prova che dare fiducia a un tecnico esperto e dinamico può dare i risultati desiderati.
Questo Doria è il suo capolavoro. La prova che dare fiducia a un tecnico esperto e dinamico può dare i risultati desiderati.
Quattro gol subiti ma con poche responsabilità. Salva in più occasioni, di cui una su Quagliarella.
Un gol da calcio piazzato che vale il momentaneo pareggio, ma troppe incertezze difensive e del nervosismo evitabile.
Un gol da calcio piazzato che vale il momentaneo pareggio, ma troppe incertezze difensive e del nervosismo evitabile.
Ogni elemento dell'attacco doriano riesce a superarlo e metterlo in difficoltà, solo una buona chiusura, il resto sono errori a iosa.
Ogni elemento dell'attacco doriano riesce a superarlo e metterlo in difficoltà, solo una buona chiusura, il resto sono errori a iosa.
Buona spinta ma troppo disattento dietro. È come se fosse convinto di giocare in una difesa a tre, il che è tutto dire.
Buona spinta ma troppo disattento dietro. È come se fosse convinto di giocare in una difesa a tre, il che è tutto dire.
Troppe disattenzioni difensive, come Dainelli, è responsabile in negativo di due gol avversari.
Troppe disattenzioni difensive, come Dainelli, è responsabile in negativo di due gol avversari.
Parte bene, più decentrato del solito ma col giusto brio, assist da calcio piazzato incluso. Dopo il gol del 2 a 1 avversario svanisce dal campo e nella ripresa non riesce più a ritrovarsi.
Maran lo riprende per la punizione che concede a Torreira, lui replica con qualche buona azione ma ai punti non riesce a garantire alcun valore aggiunto ai suoi.
Maran lo riprende per la punizione che concede a Torreira, lui replica con qualche buona azione ma ai punti non riesce a garantire alcun valore aggiunto ai suoi.
Nel miglior momento dei suoi è quello più in ombra, nel centrocampo gioca solo da incontrista senza riuscire a garantire fluidità alla manovra. Nessuna sbavatura particolare ma fuori dai ritmi e sostituito.
Uno dei più pimpanti nel Chievo del primo tempo, va vicinissimo al gol e ispira più volte i compagni. Dopo il gol del 3-1 avversario svanisce dal campo fino alla sostituzione.
Entra per dare brio ai suoi ma vi riesce solo parzialmente, non riuscendo a incidere.
Entra per dare brio ai suoi ma vi riesce solo parzialmente, non riuscendo a incidere.
Non riesce a replicare il derby giocato contro l'Hellas, è stanco e fuori dal gioco dei suoi, non riuscendo neppure a sfruttare le poche azioni possibili.
Un assist al bacio per Bastien, un gol sfiorato dopo una serpentina in area avversaria che avrebbe meritato più fortuna. Gara, per l'appunto, sfortunata ma buon rientro dal 1' in campo dopo le sciagure della passata stagione.
Entra nella gara nel momento peggiore dei suoi, non riesce a incidere e a salvare prestazione e risultato.
Non riesce a trasmettere ai suoi il giusto spirito per affrontare la gara, è al secondo 1-4 consecutivo. Situazione non allarmante solo per l'ottimo inizio di stagione ma si deve tornare sulla retta via.