Ghiotta occasione per la Roma per continuare il cammino positivo intrapreso con il pareggio a Stamford Bridge dopo la sconfitta di misura con il Napoli. All’Olimpico arriva il Crotone, Di Francesco ne cambia sei rispetto alla vittoriosa trasferta contro il Torino. Esordio per l’olandese Karsdorp sulla fascia destra, finalmente pronto dopo i problemi fisici che lo hanno frenato. Il tecnico giallorosso lancia da titolari anche i giovani Gerson a centrocampo e Ünder nel tridente d’attacco. Nicola, reduce dalla debacle per 5-0 contro la Sampdoria a Marassi, conferma Nalini e Budimir davanti e inserisce dal 1’ Simic e Crociata.

La Roma ha ben presto la chance per sbloccare subito la partita: Kolarov steso in area al 10’ da Mandragora, per Manganiello è calcio di rigore. Dal dischetto Perotti riscatta l’ultimo errore contro l’Udinese ed insacca alle spalle di Cordaz al 10’. Kolarov, grande protagonista della prima frazione, colpisce al 18’ il palo con una punizione battuta dalla sinistra che stava per sorprendere il portiere del Crotone. Alto il possesso palla dei giallorossi che però non riescono a trovare il varco giusto per la rete del raddoppio. La prima frazione termina 1-0 per i padroni di casa.

La seconda frazione si apre con la botta di Dzeko: al 53’ il bosniaco centra l’incrocio dei pali, ennesimo legno della stagione romanista. Eppure i giallorossi non riescono a trovare il gol della sicurezza: il subentrante Defrel ci prova senza successo dal limite dell’area. La squadra di Di Francesco gestisce e finisce 1-0 all’Olimpico. Roma a 21 in classifica, il Crotone resta a quota 6.