
Praticamente inoperoso per tutta la partita, subisce due tiri da Caldara e in un caso è costretto a raccogliere il pallone dalla rete.
Praticamente inoperoso per tutta la partita, subisce due tiri da Caldara e in un caso è costretto a raccogliere il pallone dalla rete.
Spinge poco quando invece ce ne sarebbe bisogno, fa il compitino in difesa con qualche affanno testimoniato dal giallo rimediato.
Spinge poco quando invece ce ne sarebbe bisogno, fa il compitino in difesa con qualche affanno testimoniato dal giallo rimediato.
L'Atalanta non sfonda mai per vie centrali, fa il suo compito senza strafare.
Come Campagnaro, limita Paloschi e chiude bene i carchi centrali agli ospiti.
Dalla sua parte gioca Dramé che non è un cliente facile. Se la cava limitando le scorribande offensive del terzino bergamasco ma rinunciando troppo a supportare l'azione offensiva dei suoi.
Come Crescenzi, diligente quando si tratta di chiudere gli spazi ma mai un'idea per mandare i suoi in porta.
Come Crescenzi, diligente quando si tratta di chiudere gli spazi ma mai un'idea per mandare i suoi in porta.
Uno spezzone di partita per aiutare i compagni a svegliarsi, ci mette la corsa e niente altro.
Lontano parente del giocatore che trascinava gli abruzzesi a inizio campionato. Corre e s'impegna ma in fase offensiva non incide. Esce prima del peggio.
Entra per dare una scossa i suoi, praticamente non pervenuto.
Fare il centravanti del Pescara in una serata come questa non è facile, ma non riesce mai a essere pericoloso in alcun modo.
Il Pescara non tira mai in porta, gira a vuoto e, questa sera, pecca anche in personalità.
Spettatore non pagante in una partita in cui non sporca nemmeno i guanti.
Meno scorribande del solito, ma dalle sue parti non passa nessuno.
Zampano riesce a tenerlo, lui mette un paio di cross interessanti e poi presidia la fascia con ordine.
Con l'infortunio di Toloi può avere la sua occasione. Ci mette esperienza e grinta per stroncare sul nascere ogni sortita avversaria.
Come i due compagni di reparto, attento e preciso a non far passare nemmeno un pallone. Il Pescara non è trascendentale, ma lui risponde presente.
Impeccabile dietro, il più pericoloso in avanti. Nel primo tempo prende in pieno la traversa, nel secondo realizza il gol vittoria.
Impeccabile dietro, il più pericoloso in avanti. Nel primo tempo prende in pieno la traversa, nel secondo realizza il gol vittoria.
Entra per vivacizzare l'azione dei suoi, regala qualche cambio di passo e tanta corsa.
Un paio di giocate pericolose con le quali cerca di accendere la partita. Gasperini e Gritti gli risparmiano un po' di minuti in un periodo di straordinari per tutti.
Il più vivace dei suoi soprattutto in un primo tempo avaro di emozioni. Si fa trovare bene tra le linee e crea qualche situazione interessante. Corsa e sostanza non le fa mancare mai.
In una partita non eccezionale basta poco per essere decisivo. Anche saper battere bene un calcio d'angolo.
Meno appariscente del solito, ma rimane disciplinato e non soffre mai gli avversari.
Una partita così bloccata non è l'ideale per un convalescente come lui, ma non riesce a incidere come era solito fare.
Voto da condividere con Gasperini, oggi in tribuna per squalifica. L'Atalanta non incanta ma vince e sono tre volte nelle ultime quattro partite. In un periodo in cui gira tutto bene basta avere solidità e aspettare il momento buono.
Voto da condividere con Gasperini, oggi in tribuna per squalifica. L'Atalanta non incanta ma vince e sono tre volte nelle ultime quattro partite. In un periodo in cui gira tutto bene basta avere solidità e aspettare il momento buono.