Inizio da incubo. Sbaglia una facile presa al primo minuto e combina il patatrac poco dopo rinviando addosso a Thiaw la palla che regala al Torino l'1-0. Nel finale del primo tempo si mette in mostra con due ottimi interventi ma l'errore iniziale è troppo grosso per non incidere in maniera importante sulla sua partita.
Inizio da incubo. Sbaglia una facile presa al primo minuto e combina il patatrac poco dopo rinviando addosso a Thiaw la palla che regala al Torino l'1-0. Nel finale del primo tempo si mette in mostra con due ottimi interventi ma l'errore iniziale è troppo grosso per non incidere in maniera importante sulla sua partita.
Inusualmente una partita molto normale per Theo. Niente colpi di genio, niente "mattate", un controllo sicuro della sua posizione in fase difensiva ma non troppa inventiva in avanti.
Inusualmente una partita molto normale per Theo. Niente colpi di genio, niente "mattate", un controllo sicuro della sua posizione in fase difensiva ma non troppa inventiva in avanti.
Andando ad analizzare episodio per episodio non fa niente di clamorosamente sbagliato o di grande importanza per la sua squadra, ma la sua voglia di gettarsi in avanti per aiutare il Milan a pareggiare è da applaudire e dovrebbe essere d'esempio a molti suoi compagni.
Nell'autogol non ha grosse colpe ed è più che altro sfortunato. Decisamente peggio nella ripresa quando non scherma la punizione di Sanabria che porta al gol vittoria del Torino pur trovandosi nei pressi del pallone.
Nell'autogol non ha grosse colpe ed è più che altro sfortunato. Decisamente peggio nella ripresa quando non scherma la punizione di Sanabria che porta al gol vittoria del Torino pur trovandosi nei pressi del pallone.
Nel complesso una partita abbastanza buona per lui con diverse giocate di qualità a innescare le azioni dei compagni. Pesa però il primo rigore sbagliato in carriera dopo 12 segnati... da stasera non è più infallibile dal dischetto.
Nel complesso una partita abbastanza buona per lui con diverse giocate di qualità a innescare le azioni dei compagni. Pesa però il primo rigore sbagliato in carriera dopo 12 segnati... da stasera non è più infallibile dal dischetto.
Buon cambio, entra nell'azione del gol con il cross al centro che poi una volta deviato arriva sui piedi di Reijnders. Un po' troppo confusionario nel finale.
Buon cambio, entra nell'azione del gol con il cross al centro che poi una volta deviato arriva sui piedi di Reijnders. Un po' troppo confusionario nel finale.
Come Pavlovic anche lui non accetta fino alla fine l'andamento non positivo della partita e prova in tutti imodi a risollevarla seppur con alterne fortune e qualche errore più del solito. Sua la rete dell'1-1.
Come Pavlovic anche lui non accetta fino alla fine l'andamento non positivo della partita e prova in tutti imodi a risollevarla seppur con alterne fortune e qualche errore più del solito. Sua la rete dell'1-1.
Non riesce a incidere con le sue giocate. L'unica azione in cui si fa notare in positivo è il colpo di testa che provoca il rigore, anche se più che una sua importante giocata si tratta di un errore di Pedersen. Conceicao decide di lasciarlo negli spogliatoi nell'intervallo.
Ha una grossa occasione da gol nel primo tempo ma Milinkovic-Savic riesce a opporsi al suo tiro. Poi sparisce un po' dalla partita e non riesce mai a rendersi pericoloso.
La sconfitta è molto pesante però è difficile imputarla a lui quando i suoi giocatori si macchiano di errori individuali così pesanti e la squadra nel complesso ha comunque creato molto più degli avversari.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.