A parte lo svarione al 30', quando liscia un pallone che per poco non finisce in porta e rimedia all'ultimo, la sua partita è praticamente perfetta. Ottimo intervento su Soulé in apertura di ripresa, salva in due tempi su Pellegrini al 55' e neutralizza il tiro di Dovbyk all'83'. Coraggioso nelle uscite.
Pagelle Cagliari 1° giornata Cagliari - Roma 0-0
Meno preciso del solito in fase di impostazione, normalmente uno dei suoi punti di forza: butta in tribuna un paio di palloni banali. Soffre nel secondo tempo, quando la Roma aumenta le bocche da fuoco, ma se la cava con il senso della posizione.
Due clienti scomodi per lui stasera. Prima Soulé, che gli va via in un paio di occasioni, poi Dybala, che, marcato blandamente dal terzino, crea la migliore occasione del match. In avanti avrebbe spazi, ma non li sfrutta mai adeguatamente.
Nel terzetto difensivo è quello che soffre maggiormente quando l'avversario di turno lo punta. Deve crescere nel posizionamento e nel tempo di intervento, oggi se la cava con un po' di mestiere.
Nel terzetto difensivo è quello che soffre maggiormente quando l'avversario di turno lo punta. Deve crescere nel posizionamento e nel tempo di intervento, oggi se la cava con un po' di mestiere.
Un buon primo tempo, in cui spende molto con tante corse sulla fascia destra; cala inevitabilmente nella ripresa, nel corso della quale cerca di tenere la posizione, senza strafare.
Un buon primo tempo, in cui spende molto con tante corse sulla fascia destra; cala inevitabilmente nella ripresa, nel corso della quale cerca di tenere la posizione, senza strafare.
Molto efficace nelle chiusure, francobolla Dovbyk, che di fatto gli sfugge in un'unica occasione. Bravo a rimediare a qualche incertezza dei compagni, decisivo nella chiusura al 41' su un contropiede della Roma.
Tanta quantità, inserimenti continui, ma poca qualità: non ingannino due colpi di tacco riusciti, perché in mezzo ci sono tanti passaggi più semplici che non finiscono a destinazione. L'impegno però è innegabile.
Entra al posto di Prati, porta maggiore fisicità in mezzo al campo: prezioso con il suo lavoro di rottura, riesce a imbastire un paio di azioni interessanti in contropiede.
Entra al posto di Prati, porta maggiore fisicità in mezzo al campo: prezioso con il suo lavoro di rottura, riesce a imbastire un paio di azioni interessanti in contropiede.
Nicola si fida di lui e fa bene: prezioso in entrambe le fasi, si fa notare in particolare per il gran destro all'81', che costringe Svilar all'intervento e termina la sua corsa sulla traversa; ci aveva provato anche nel primo tempo, trovando il portiere attento nella respinta. Leader del Cagliari in mezzo al campo.
Si fa vedere dai compagni quando c'è da far girare il pallone, ma non sempre riesce a prendere per mano la squadra. Esegue i compiti assegnatigli da Nicola, ma non trova mai il guizzo giusto per incidere.
Si fa vedere dai compagni quando c'è da far girare il pallone, ma non sempre riesce a prendere per mano la squadra. Esegue i compiti assegnatigli da Nicola, ma non trova mai il guizzo giusto per incidere.
Entra al posto di Luvumbo, prova a far valere il fisico e a sfruttare le occasioni che gli capitano. Ha la palla giusta nel finale, ma strozza troppo la conclusione, vanificando un ottimo contropiede.
Entra al posto di Luvumbo, prova a far valere il fisico e a sfruttare le occasioni che gli capitano. Ha la palla giusta nel finale, ma strozza troppo la conclusione, vanificando un ottimo contropiede.
Si danna l'anima e va al tiro in più di un'occasione. La generosità non manca, l'altruismo sì: si incaponisce nella ricerca della gloria personale, ignorando giocatori meglio posizionati rispetto a lui.
Si danna l'anima e va al tiro in più di un'occasione. La generosità non manca, l'altruismo sì: si incaponisce nella ricerca della gloria personale, ignorando giocatori meglio posizionati rispetto a lui.
Partenza sprint, con un paio di allunghi in velocità, ma poi la Roma gli mette la museruola. Bene quando è lanciato in profondità, meno quando ha il pallone tra i piedi; un suo tiro al 13' è tra le cose peggiori viste stasera.
Il suo Cagliari potrebbe rivelarsi una brutta gatta da pelare per tutti. I sardi sono ben messi in campo, corrono e non si risparmiano, senza disdegnare le sortite offensive. Primo punto casalingo e buone sensazioni per il resto del campionato.
Il suo Cagliari potrebbe rivelarsi una brutta gatta da pelare per tutti. I sardi sono ben messi in campo, corrono e non si risparmiano, senza disdegnare le sortite offensive. Primo punto casalingo e buone sensazioni per il resto del campionato.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.