
Un paio di buoni interventi utili per tenere la porta inviolata il più possibile. Non può nulla sul tiro di Svanberg che con tutta la probabilità non vede neanche partire.
Un paio di buoni interventi utili per tenere la porta inviolata il più possibile. Non può nulla sul tiro di Svanberg che con tutta la probabilità non vede neanche partire.
Primo tempo in spinta costante, con tanti palloni serviti in area e con Hickey che non lo tiene. Nella ripresa invece gli manca la gamba e non riesce a trovare gli stessi spazi.
Poco tempo per mettersi in luce, tiene la posizione senza troppe sbavature.
Il duello con Arnautovic è ruspante, tosto, senza troppe carinerie. Il tedesco le prende e le dà, reggendo degnamente il confronto con l'austriaco.
In campo nel secondo tempo, entra con discreto piglio. Qualche buona chiusura, sia con il fisico che con la tecnica, bastano per fargli strappare la sufficienza.
In campo nel secondo tempo, entra con discreto piglio. Qualche buona chiusura, sia con il fisico che con la tecnica, bastano per fargli strappare la sufficienza.
Non ha molto da fare nel contrastare Barrow e se la cava egregiamente. Esce all'intervallo per far spazio a Magnani.
Prestazione pienamente sufficiente, senza sbavature di rilievo. Orsolini non è un avversario ostico e anche per questo la sua è una serata positiva. Esce per un infortunio.
Partenza sprint con attacchi continui a De Silvestri, ma poi con lo scorrere del tempo fatica sempre più a farsi vedere e rendersi protagonista. Di fatto finisce per non incidere.
La sua abilità di attaccare tra le linee e il dialogo costante con Faraoni si rivelano ostici per la difesa bolognese, ma non riesce a farli fruttare al meglio per i suoi. Subito il cartellino giallo è costretto ad essere meno aggressivo.
La sua abilità di attaccare tra le linee e il dialogo costante con Faraoni si rivelano ostici per la difesa bolognese, ma non riesce a farli fruttare al meglio per i suoi. Subito il cartellino giallo è costretto ad essere meno aggressivo.
Molta corsa ma per lo più a vuoto, senza dare concretezza al suo solito dinamismo. In difficoltà nel tenere la posizione davanti alla difesa.
In cabina di regia alterna giocate egregie e di spessore a svarioni più o meno lampanti. Quando si accende dà innegabile qualità alla manovra ma purtroppo per il Verona non accade così spesso.
In cabina di regia alterna giocate egregie e di spessore a svarioni più o meno lampanti. Quando si accende dà innegabile qualità alla manovra ma purtroppo per il Verona non accade così spesso.
L'errata gestione del pallone da cui nasce il gol di Svanberg è una macchia fin troppo grossa sulla sua partita per non pesare sul giudizio.
L'errata gestione del pallone da cui nasce il gol di Svanberg è una macchia fin troppo grossa sulla sua partita per non pesare sul giudizio.
L'errata gestione del pallone da cui nasce il gol di Svanberg è una macchia fin troppo grossa sulla sua partita per non pesare sul giudizio.
Quando trova uno spunto dei suoi è capace di fare male, come quando in apertura di ripresa salta con facilità irrisoria Medel. Ma anche lui, come tanti suoi compagni, si accende a sprazzi vagando a volte ai margini della partita.
Vivacchia ai bordi della partita per poi farsi vedere in un paio di occasioni: nella prima non inquadra la porta di testa, nella seconda viene fermato da Skorupski.
In poco più di un quarto d'ora di utilizzo gli arrivano pochissimi palloni giocabili: non fa moltissimo per sfruttarli, va detto, ma da solo non poteva certo ribaltare la partita.
Terza sconfitta di fila per i suoi, ancora dopo una prestazione tutto sommato accettabile ma ancora dopo essere stati fin troppo inconcludenti sotto porta e negli ultimi 16 metri in generale.
Terza sconfitta di fila per i suoi, ancora dopo una prestazione tutto sommato accettabile ma ancora dopo essere stati fin troppo inconcludenti sotto porta e negli ultimi 16 metri in generale.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.