
Chiamato una volta sola ad intervenire, su una punizione di Messias, si fa trovare attento e salva lo 0-0. Per il resto guarda la partita senza patemi d'animo.
Chiamato una volta sola ad intervenire, su una punizione di Messias, si fa trovare attento e salva lo 0-0. Per il resto guarda la partita senza patemi d'animo.
Leggermente al di sotto dei compagni di reparto a causa di qualche mal posizionamento sulle (rare) ripartenze del Crotone che trova spazi dalle sue parti. Ma non sfigura nel complesso, anzi.
Leggermente al di sotto dei compagni di reparto a causa di qualche mal posizionamento sulle (rare) ripartenze del Crotone che trova spazi dalle sue parti. Ma non sfigura nel complesso, anzi.
Un po' impacciato all'inizio contro Simy, cresce di minuto in minuto prendendo sempre più confidenza soprattutto in fase d'impostazione e facendosi vedere anche in attacco sui piazzati.
Spinge ad intermittenza sulla corsia mancina e i suoi cross non sono sempre belli da vedere; però rispetto al suo dirimpettaio Molina dà una mano più sostanziosa alla manovra offensiva.
Dalle sue parti non si passa: attento sulle diagonali, preciso nelle chiusure, nessuna sbavatura di rilievo.
Dalle sue parti non si passa: attento sulle diagonali, preciso nelle chiusure, nessuna sbavatura di rilievo.
Nel primo tempo, pur avendo di fronte un Reca non in giornata, spinge pochissimo. Nella ripresa va un po' meglio e ha anche sui piedi una buona occasione ma la spreca malamente.
Sempre molto attivo ma anche più impreciso del solito, specie se paragoniamo la prestazione odierna a quelle contro Lazio e Torino. Però resta un giocatore da cui l'Udinese non può prescindere.
Dispensa belle giocate nel primo tempo, poi rischia di dover uscire per un infortunio al ginocchio. Stringe i denti e nel secondo tempo, pur con molta meno mobilità, resta il faro della manovra bianconera.
Qualche sbandamento nella prima parte della gara poi però trova la giusta posizione e prova ad impensierire Cordaz con dei tiri a lontano.
Qualche sbandamento nella prima parte della gara poi però trova la giusta posizione e prova ad impensierire Cordaz con dei tiri a lontano.
Una vera palla giocabile, a conclusione di un ottimo contropiede di squadra, ma calciata in maniera a dir poco goffa verso Cordaz. Per il resto si fa vedere poco o nulla.
Discreto impatto sulla partita, certamente con più verve rispetto a Nestorovski. Si piazza per lo più sulla sinistra provando ad inventare per i compagni: non tutto gli riesce ma da apprezzare la buona volontà.
È una spina nel fianco costante della difesa crotonese. Cerca sempre di rendersi protagonista, andando anche in gol un paio di volte ma sempre con un fuorigioco a rendere superflue le reti.
È una spina nel fianco costante della difesa crotonese. Cerca sempre di rendersi protagonista, andando anche in gol un paio di volte ma sempre con un fuorigioco a rendere superflue le reti.
È una spina nel fianco costante della difesa crotonese. Cerca sempre di rendersi protagonista, andando anche in gol un paio di volte ma sempre con un fuorigioco a rendere superflue le reti.
Non ha molte alternative in panchina dunque fa con quel che può. Il lato positivo è che la prestazione è sulla scia di quanto fatto nelle ultime uscite; quello negativo che stavolta non ha trovato dai suoi lucidità sotto porta.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.