
Praticamente mai chiamato in causa se non per interventi di ordinaria amministrazione dai compagni di squadra, sul gol è tradito dalla distrazione di Alex Sandro.
Praticamente mai chiamato in causa se non per interventi di ordinaria amministrazione dai compagni di squadra, sul gol è tradito dalla distrazione di Alex Sandro.
Qualche errore di troppo in fase di impostazione, ma si appoggia bene a de Ligt nella fase di contenimento: è la mossa giusta per rendere spuntato l'attacco del Genoa.
Qualche errore di troppo in fase di impostazione, ma si appoggia bene a de Ligt nella fase di contenimento: è la mossa giusta per rendere spuntato l'attacco del Genoa.
Gioca un po' da terzo di difesa, un po' (di più) da terzino puro: fa meglio nella sua posizione classica, non appena si accentra crea qualche scompiglio ai suoi compagni, come in occasione del gol di Sturaro.
In una delle serate meno positive per lui dal punto di vista della prestazione, trova comunque il modo di deciderla seppur indirettamente: è lui, infatti, a procurarsi il rigore che Ronaldo trasforma nell'1-2 per i suoi.
Sempre più leader della retroguardia bianconera, dirige il reparto e stoppa le avanzate altrui. Sul gol non paga la distrazione di Alex Sandro, si rende utile anche in zona offensiva con qualche avanzata.
Generosissimo moto continuo in fascia, mette spesso in difficoltà la retroguardia rossoblù con le sue sgroppate. Utile anche in ripiegamento. Trova il gol, ma il fuorigioco di Ronaldo glielo annulla.
Moto continuo a tutto campo, recupera una quantità industriale di palloni, forse pecca in precisione, è lì che non riesce ancora a raggiungere l'eccellenza che ha nelle sue corde. Ammonito nel finale per troppa generosità.
Pronti-via ed è subito giallo: mette in porta di mano un colpo di testa di Bonucci che forse si sarebbe insaccato comunque. E' il biglietto da visita ad una serata da dimenticare in fretta per lui, sbaglia tante occasioni in impostazione, poco utile in contenimento.
E' il più pericoloso della Juve nel primo tempo, qualche errore tecnico di troppo ad inizio ripresa, compreso un sinistraccio a lato da buona posizione, ma è sua la spizzata che apre il corridoio giusto a Dybala in occasione dello 0-1.
Ci si potrebbe limitare ad un "finalmente": nel primo tempo ed inizio ripresa ci prova senza riuscirci, poi la giocata con la quale sblocca il match indirizzandolo sui binari bianconeri. Dopo il gol è più leggero nel dialogo tecnico coi compagni.
Ci si potrebbe limitare ad un "finalmente": nel primo tempo ed inizio ripresa ci prova senza riuscirci, poi la giocata con la quale sblocca il match indirizzandolo sui binari bianconeri. Dopo il gol è più leggero nel dialogo tecnico coi compagni.
Con lui in campo la manovra bianconera diventa di colpo più fluida, la squadra trova sfogo sia sulle sponde che nella profondità, e la zampata finale con la quale si procura il rigore dell'1-3 dimostra quanto sia sul pezzo anche dal punto di vista dell'attenzione.
Se anche in una delle serate meno brillanti della sua esperienza in bianconero piazza due gol, significa che veramente sei fra i più forti al mondo: è vero che le reti arrivano dal dischetto, ma quando la palla scotta, CR7 dimostra ancora una volta di saperla trattare.
Se anche in una delle serate meno brillanti della sua esperienza in bianconero piazza due gol, significa che veramente sei fra i più forti al mondo: è vero che le reti arrivano dal dischetto, ma quando la palla scotta, CR7 dimostra ancora una volta di saperla trattare.
Se anche in una delle serate meno brillanti della sua esperienza in bianconero piazza due gol, significa che veramente sei fra i più forti al mondo: è vero che le reti arrivano dal dischetto, ma quando la palla scotta, CR7 dimostra ancora una volta di saperla trattare.
La Juve controlla il match, mancano gli assoli dei campioni nel primo tempo, arriva il vantaggio con annesso pareggio, lì azzarda Morata con Dybala e Ronaldo, la squadra regge e porta a casa i tre punti.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.