
Il migliore in campo assieme a Inglese, senza se e senza ma. Strepitoso con una tripla parata nel primo tempo, dice di no anche a Rizzo nella ripresa. Evergreen.
Il migliore in campo assieme a Inglese, senza se e senza ma. Strepitoso con una tripla parata nel primo tempo, dice di no anche a Rizzo nella ripresa. Evergreen.
Soffre molto nel primo tempo la velocità di Bonazzoli, che gli va via in un paio di circostanze anche troppo facilmente. Nel secondo tempo sale di tono guadagnandosi la pagnotta per l'ennesima volta.
Nel primo tempo sbaglia di tutto e di più, lasciandosi andare più volte l'uomo di competenza e buttandosi in porta il cross di Lazzari. Da lì in poi cerca di non combinare altri guai: missione compiuta.
Nel primo tempo sbaglia di tutto e di più, lasciandosi andare più volte l'uomo di competenza e buttandosi in porta il cross di Lazzari. Da lì in poi cerca di non combinare altri guai: missione compiuta.
Lazzari per 55 minuti minuti lo fa sentire davvero, davvero vecchio, bruciandolo in continuazione. Nell'ultima mezz'ora la sua esperienza viene però fuori, con un paio di sgroppate interessanti. La sua partita rimane nel complesso comunque insufficiente, ma visti i presupposti, poteva andare molto peggio.
Distratto in un paio di occasioni, ha il merito di anticipare Paloschi in area su un ottimo cross di Lazzari, quando il risultato era ancora sfavorevole ai suoi. Nel complesso fa una partita ordinata, grazie soprattutto ad una ripresa fatta di maggiore applicazione.
Tocca pochissimi palloni, ma li gestisce bene. Difficile fare peggio di Rigoni, ma il giovane ragazzo clivense ci mette sicuramente voglia e grinta. Basta e avanza.
Tocca pochissimi palloni, ma li gestisce bene. Difficile fare peggio di Rigoni, ma il giovane ragazzo clivense ci mette sicuramente voglia e grinta. Basta e avanza.
Quando si accende lui, si accende il Chievo, c'è poco da fare. Nei primi quarantacinque minuti è spento, abulico, quasi insofferente. Nella seconda frazione di gioco fa vedere chiaramente di essere il giocatore di maggiore talento in campo. Dai suoi piedi partono tutti i pericoli per la difesa ospite.
Quando si accende lui, si accende il Chievo, c'è poco da fare. Nei primi quarantacinque minuti è spento, abulico, quasi insofferente. Nella seconda frazione di gioco fa vedere chiaramente di essere il giocatore di maggiore talento in campo. Dai suoi piedi partono tutti i pericoli per la difesa ospite.
La sua grinta è imprescindibile per questo Chievo, anche se oggi non sfodera di certo una prestazione indimenticabile (come suo solito, d'altronde). Prezioso lavoro oscuro e qualche tentativo di affondo. Soldato.
Insieme a Cesar il peggiore dei suoi. Sbaglia una quantità di palloni imbarazzante, non riesce a far filtro e dà sempre la sensazione di essere in debito d'ossigeno. Esce, giustamente, dopo una prestazione deludente.
Tanta fuffa, poca sostanza. Sbaglia molti palloni, corre a vuoto e non riesce mai a incidere nelle pieghe di una partita in cui avrebbe sicuramente dovuto fare di più. Da rivedere.
Tanta fuffa, poca sostanza. Sbaglia molti palloni, corre a vuoto e non riesce mai a incidere nelle pieghe di una partita in cui avrebbe sicuramente dovuto fare di più. Da rivedere.
Terza doppietta in casa nel 2017 per l'attaccante di proprietà del Napoli, che parte male ma ha comunque il grandissimo merito di buttare dentro gli unici due palloni giocabili che gli passano davanti, decidendo la partita. Che sia davvero pronto al grande salto?
Terza doppietta in casa nel 2017 per l'attaccante di proprietà del Napoli, che parte male ma ha comunque il grandissimo merito di buttare dentro gli unici due palloni giocabili che gli passano davanti, decidendo la partita. Che sia davvero pronto al grande salto?
Brutta prova per il buon Riccardo, che non riesce mai a mettersi in mostra in una partita dove aveva tantissima voglia di fare bene. Si pesta i piedi con Inglese e si fa anticipare troppo spesso da Vicari. Ci saranno altre occasioni per ritrovarsi.
Entra lui ed il Chievo cambia completamente volto. Sembra realmente il più giovane in campo, tanta la freschezza che riesce a trasmettere ai compagni e sugli spalti. Impreziosisce la sua partita con un bell'assist per Inglese. Capitano vero.
Ingabbiato nel primo tempo, azzecca i cambi che stravolgono il volto della partita: fuori Rigoni e Meggiorini, impalpabili, dentro Pellissier e Depaoli. Il Chievo è praticamente già salvo, anche quest'anno.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.