Termina 1-2 il match del Ciro Vigorito fra Benevento e Inter di questa settimana giornata della Serie A con le reti tutte nel primo tempo di Brozovic e D’Alessandro.

Inter e Benevento si sfidano in quel del Ciro Vigorito di Benevento nella prima sfida nella storia fra le due squadre nella loro storia. Baroni, che deve ancora fronteggiare alcune assenze specialmente nel reparto difensivo, schiera i suoi con un coperto 4-5-1 in cui Viola agisce da perno del centrocampo e D’Alessandro e Lombardi (al posto di Ciciretti) a supporto dell’unica punta Iemmello. Spalletti non cambia il proprio modulo e sostituisce un solo uomo: Nagatomo subentra al neo-acquisto Dalbert.

Inter che inizia a spron battuto attaccando dalla destra sull’asse D’Ambrosio-Candreva che va vicino due volte al gol, anche se la prima occasione arriva grazie ad una percussione di Skriniar. Al diciannovesimo arriva il vantaggio nerazzurro dopo una timida reazione del Benevento: Brozovic innesca Candreva sulla sinistra che scodella un pallone perfetto in mezzo proprio per il croato che trafigge un incolpevole Belec. Passano tre minuti e Brozovic raddoppia su punizione punendo il portiere ex Inter sul suo palo. Il Benevento però non si scoraggia e colpisce prima una traversa con Memushaj e poi trova in contropiede al 42° minuto il gol di D’Alessandro che riapre il match: incursione palla al piede di Iemmello che serve il taglio dell’esterno offensivo dei campani che trafigge Handnanovic per il 2-1 con cui si va al riposo.

Ripresa in cui i campani mettono in campo un piglio aggressivo sin da subito colpendo ancora un legno, questa volta un palo sempre con il solito irrefrenabile D’Alessandro ben imbeccato da Lombardi. L’Inter sembra arretrare tanto sotto le avanzate del Benevento e mette raramente la testa fuori, ma quando lo fa fa sempre correre molti brividi ai padroni di casa, come quando Perisic entra in area dal lato corto di sinistra dell’area di rigore e solo un uscita bassa provvidenziale di Belec evita il gol di Icardi. L’Inter gestisce poi la gara, concedendo comunque alcuni contropiedi pericolosi ai campani, come quello che conduce Iemmello all’ultimo minuto di gara, ma che viene neutralizzato in modo eccelso da Skriniar. Finisce 2-1 per l’Inter che rimane così a contatto del Napoli vittorioso al San Paolo, nell’attesa della risposta della Juventus nel posticipo.