Nel caldo della Sardegna Arena è il Chievo ad esultare. Vittoria meritata per la squadra di Rolando Maran, che batte il Cagliari per 2-0 e conquista tre punti grazie alle reti di Inglese e del subentrato Stepinski. Male oggi la squadra sarda, che chiude anche il match in 10 uomini per l'espulsione di Pisacane.
PRIMO TEMPO - Parte meglio il Cagliari nella prima parte di gara, sfiorando il gol con un paio di tiri dalla distanza di Joao Pedro e Ionita, ma senza trovare fortuna. Poi il Chievo alza il baricentro e inizia a rendersi pericoloso dalle parti di Cragno prima con Birsa e soprattutto con Castro, tra i migliori della squadra di Maran. Al minuto 21 brutto scontro di gioco tra Andreolli e Rigoni, con entrambi che tornano in campo con una vistosa fasciatura alla testa; ad avere la peggio è il centrocampista del Chievo, costretto a uscire dopo pochi minuti per lasciar spazio a Hetemaj. Per il resto succede ben poco, se non un'occasione sprecata da Sau che colpisce debole tra le mani di Sorrentino e, sul finale di tempo, un tiro rasoterra di Inglese su sponda di Pucciarelli, sul quale Cragno non si fa sorprendere e bloccando a terra il pallone.
SECONDO TEMPO - Nella seconda frazione il copione sembra lo stesso, con le squadre che si studiano senza mai trovare l'affondo decisivo. Ma l'equilibrio si rompe al minuto 53: bel cross dalla sinistra di Cacciatore e splendida torsione di Inglese, che anticipa Andreolli e di testa buca Cragno per l'1-0 del Chievo. Il Cagliari prova la reazione d'orgoglio, ma sia Sau che Joao Pedro sembrano decisamente in giornata no, annullati completamente dalla coppia Dainelli-Gamberini. A cinque minuti dal termine il Cagliari resta anche in 10 uomini per l'espulsione di Pisacane per doppia ammonizione, perdendo così ogni possibilità di rimonta. Sul finale di gara il Chievo raddoppia con un bel diagonale del subentrato Stepinski, sul quale Cragno stavolta non è perfetto.
Tre punti meritati oggi per il Chievo, che con questa vittoria sale così a 8 punti in classifica, superando il Cagliari fermo invece a quota 6. Prossimi impegni Chievo-Fiorentina e Napoli-Cagliari.