In una partita dai ritmi decisamente bassi e dalle eccessive imprecisioni il gioiello di Tonev tiene ancora vive le flebili speranze di salvezza per il Crotone.

Zeman chiude definitivamente le polemiche su quanto accaduto nei minuti finali della sfida tra il suo Pescara ed il Cagliari lasciando Muntari in panchina, al posto dell'ex Milan Memushaj con Brugman e Verre ai suoi lati, in attacco il riferimento centrale è Bahebeck e non Cerri. Confermato l'undici titolare degli ospiti con Simy schierato accanto a Trotta al posto dello squalificato Falcinelli.

PRIMO TEMPO - La prima emozione del match arriva solamente al decimo minuti ed è ad opera degli ospiti: Simy fa da sponda per Trotta, il numero 29 prova la conclusione di sinistro dai 16 metri, Fiorillo blocca a terra senza troppi problemi. Il Pescara riesce a creare un pericolo solamente dopo la metà del primo tempo, Caprari lancia in profondità Benali, ma il libico sbaglia il controllo e consente a Cordaz di bloccare la sfera in uscita bassa. Sul finire della prima frazione il Pescara si sveglia e prende il controllo del gioco, sviluppando in rapida successione diverse occasioni. La prima arriva al 36' con Caprari che spizza al limite dell'area avversaria per favorire l'inserimento di Bahebeck, il francese riesce ad anticipare il proprio marcatore ed a concludere con la punta del piede, il pallone tuttavia non inquadra lo specchio della porta e si perde sul fondo. Pochi secondi più tardi un nuovo lancio lungo ad innescare il numero 15, l'attaccante ex PSG riesce ad anticipare Cordaz e conclude a rete, sul suo tiro però si avventa Ferrari che riesce a respingere. L'ultimo sussulto arriva al 45' con Zampano che crossa verso il cuore dell'area del Crotone, Ferrari respinge corto servendo involontariamente Benali, sulla conclusione del numero 10 però è lo stesso Ferrari che si immola evitando maggiori problemi a Cordaz.

SECONDO TEMPO - Come il primo tempo anche la seconda frazione si apre con un'occasione per il Crotone, a provarci questa volta è Ceccherini che calcia al volo un pallone vagante nell'area di rigore pescarese, la conclusione del difensore è potente ma non precisa. Pochi minuti più tardi ci prova il Pescara con un tiro di Bovo dalla grande distanza, la palla sorvola altissima la traversa della porta difesa da Cordaz. Dieci minuti più tardi è ancora il Pescara a farsi vedere nella metà campo avversaria, Verre cambia il fronte di gioco innescando Muric, l'ex Ajax controlla in area di rigore e prova la conclusione a giro sul secondo palo, non inquadrando lo specchio della porta. Pochi secondi più tardi il Crotone riesce a spezzare l'equilibrio del match, il neoentrato Tonev controlla e salta Muric, il suo tiro è potente e preciso e si infila sotto l'incrocio dei pali, rendendo vano il gesto atletico di Fiorillo. Il match del Pescara si chiude al 76' con Benali che si fa espellere per proteste dopo la vana richiesta di un calcio di rigore. Negli ultimi minuti il Crotone controlla il match senza correre ulteriori pericoli.