Quarto derby stagionale tra Roma e Lazio con i giallorossi vincenti per 2-0 nella gara di andata in campionato e per 3-2 nella gara di ritorno della semifinale di Coppa Italia ma comunque eliminati in virtù del 2-0 in favore dei biancocelesti all’andata. La squadra di Spalletti, con 75 punti a +4 sul Napoli terzo, deve continuare a difendere la seconda posizione e può approfittarne per accorciare sulla Juventus, bloccata 2-2 a Bergamo. L’allenatore romanista conferma dieci undicesimi degli uomini vittoriosi lo scorso lunedì a Pescara con De Rossi titolare a discapito di Paredes; Simone Inzaghi, quarto in classifica a quota 64 come l’Atalanta, deve rinunciare al suo miglior marcatore: Ciro Immobile, influenzato, sostituito con Lukaku poco prima del match.

Ottimo avvio dei giallorossi che sfiorano il gol nei primi dieci minuti: Strakosha respinge i tentativi di Dzeko e di Salah. A sbloccarla è però la Lazio con Keita al 12’: Szczesny sorpreso dalla conclusione del senegalese bravo a destreggiarsi al limite dell’area. Meglio i biancocelesti che sfiorano poi il 2-0 per due volte con Parolo: il portiere romanista salva tutto. Sul finire del primo tempo la Roma trova la rete del pareggio: De Rossi trasforma al 45’ da calcio di rigore concesso da Orsato per un inesistente contatto di Wallace su Strootman.

Il secondo tempo inizia come era iniziato il primo: Strakosha miracoloso su Dzeko servito da Salah. La Lazio trova poi il nuovo vantaggio al 50’: tiro di Basta toccato da Fazio, Szczesny non può arrivarci. Entra anche Totti in campo, la Roma prova il tutto per tutto ma rischia di capitolare con Felipe Anderson che si fa murare, lanciato in contropiede da Biglia, da Szczesny. Nuovo contropiede, poco più tardi, all’85’ e Keita, sull’assist di Lulic, non può sbagliare: 3-1 biancoceleste e doppietta per il numero 14. Finisce con il rosso di Rudiger. La Lazio si prende il derby e sale a quota 67 in classifica.