Posticipo quello tra Milan e Carpi che chiude questa 34.a giornata, la prima di Brocchi a San Siro per rincorrere il quinto posto occupato attualmente dalla Fiorentina. Stavolta c'è solo un pareggio per il neo tecnico rossonero che si scontra contro il solito Carpi "ferma grandi". Uno 0-0 che vale un punto d'oro verso la salvezza del Carpi, mentre per il Milan fischi sul deludente pareggio.
Il Milan scende in campo con un 4-3-2-1, confermato Alex in difesa, Poli al posto dello squalificato Kucka, mentre dietro le due punte Bacca-Balotelli agisce Boateng. Nel Carpi un prudente 3-5-2 con Sabelli e Letizia esterni di centrocampo, Martinho, Cofie e Crimi al centro, in avanti il tandem formato da Mbakogu e De Guzman.
PRIMO TEMPO - Il Milan non parte benissimo ma riesce poi a prendere le misure sul Carpi molto attendista. Possesso palla in netto favore dei rossoneri che cercano la porta passando prima per le vie laterali. Due buone occasioni nel primo quarto d'ora di gara per i rossoneri prima con Poli poi con Bacca, la porta però non viene centrata. Si affaccia anche il Carpi in zona gol con un calcio di punizione da posizione interessante, ma la squadra di Castori gioca male questa carta. Il Milan ha difficoltà a trovare spazi, il Carpi si chiude bene. Nel finale una delle migliori occasioni da gol con Balotelli che crossa da calcio d'angolo, Alex svetta alto e di poco manca la porta con un tiro di testa.
SECONDO TEMPO - E' il Carpi che parte meglio nella ripresa, e partono infatti i primi fischi di San Siro verso i giocatori rossoneri. Brocchi infatti corre ai ripari, toglie Boateng e gioca la carta Jose Mauri. Al 65' appena entrato è Mauri a farsi trovare pronto di fronte a Belec, ma viene segnalata la posizione di fuorigioco annullando la rete dell'argentino. E' proprio il giocatore ex Parma a dare un minimo di scossa ai rossoneri andando nuovamente vicino alla rete, stavolta in posizione regolare, con un'ottima scelta di tempo del suo tiro di testa su cross di Abate. All'84' il Milan protesta per un calcio di rigore non concesso dall'arbitro Guida per un fallo di Suagher su Poli. Nel finale brividi per entrambe le squadre con Belec e Donnarumma protagonisti sul tiro di Alex per il Milan e di Crimi per il Carpi, in entrambi i casi decisive le deviazioni dei due estremi difensori.