
Inoperoso per 85 minuti, poi regala il gol dell'1-2 a Borriello. Al 92° esce goffamente nella sua area e per poco Salamon non lo castiga. Graziato.
Inoperoso per 85 minuti, poi regala il gol dell'1-2 a Borriello. Al 92° esce goffamente nella sua area e per poco Salamon non lo castiga. Graziato.
Buona partita quella del centrale brasiliano, impreziosita da quel salvataggio all'ultimo minuto sul tiro di Salamon. Prezioso.
Finalmente una partita degna del Widmer di qualche anno fa. Buone chiusure e qualche sovrapposizione, per una gara attenta e diligente. Ritrovato.
Partita diligente, senza sbavature. Non sale quasi mai in avanti, lui che terzino non è. Difensore aggiunto.
Partita diligente, senza sbavature. Non sale quasi mai in avanti, lui che terzino non è. Difensore aggiunto.
Non sbaglia nulla in fase difensiva e in più segna il gol che regala i 3 punti alla squadra friulana. Cosa si può volere di più da un difensore centrale?
Fa il suo. Lotta a centrocampo, smista i palloni e cerca di far ripartire l'azione innescando le punte. Niente di più.
Metronomo di centrocampo, lotta su ogni pallone, vincendo il duello a distanza con Tachtsidis. L'islandese c'è.
Corre per due e si vede. Anello di congiunzione tra il centrocampo e l'attacco. Manca brillantezza, ma la gamba c'è. Stantuffo.
Corre per due e si vede. Anello di congiunzione tra il centrocampo e l'attacco. Manca brillantezza, ma la gamba c'è. Stantuffo.
Il migliore del tridente titolare (anche per demeriti altrui). Cerca la giocata, ma non sempre trova il varco giusto. Perde Borriello in occasione del gol, che gli vale uno 0.5 in meno in pagella.
Il migliore del tridente titolare (anche per demeriti altrui). Cerca la giocata, ma non sempre trova il varco giusto. Perde Borriello in occasione del gol, che gli vale uno 0.5 in meno in pagella.
Entra in punta di piedi e si prende le chiavi del centrocampo. Ottima partita la sua e non è un caso che l'Udinese segni 2 gol quando lui è in campo. Ritrovato.
Entra, lotta, segna, fa assist. Praticamente vince la partita da solo. Il suo gol, poi, è una vera perla, un destro a giro su cui Rafael non può davvero far nulla. Chapeau.
Non ne combina una giusta. Sbaglia il rigore del possibile 1-0 (gran merito di Rafael) e non si rende mai pericoloso in zona gol. Dov'è finito il francese?
Non ne combina una giusta. Sbaglia il rigore del possibile 1-0 (gran merito di Rafael) e non si rende mai pericoloso in zona gol. Dov'è finito il francese?
Non è il solito Zapata e si vede. Salamon lo contiene con grande facilità, strano per uno come lui abituato a lottare. Passo indietro.
Quando tutto sembra andare verso uno scialbo 0-0 indovina la carta Perica, che gli risolve il match. L'esperienza non la compri al bar, e lui ne ha da vendere. Decisivo.
Quando tutto sembra andare verso uno scialbo 0-0 indovina la carta Perica, che gli risolve il match. L'esperienza non la compri al bar, e lui ne ha da vendere. Decisivo.
A 35 anni tiene in partita i suoi prima con due interventi su Zapata e De Paul, poi parando il rigore di Thereau con un balzo da felino. Nel 2° tempo non può nulla su Perica ed Angella, ma meriterebbe il pareggio per la grinta dimostrata in campo.
A 35 anni tiene in partita i suoi prima con due interventi su Zapata e De Paul, poi parando il rigore di Thereau con un balzo da felino. Nel 2° tempo non può nulla su Perica ed Angella, ma meriterebbe il pareggio per la grinta dimostrata in campo.
Con Borriello è l'ultimo a mollare; non è un caso che il gol del napoletano nasca da un suo cross. Attacca Felipe quando può, ma i compagni non sono in giornata e purtroppo si vede.
Gioca una gran partita, annullando un cliente scomodo come Zapata. Meriterebbe qualcosa in più, ma paga gli errori collettivi sui gol di Perica ed Angella. Da riproporre.
I 35 anni si sentono tutti; se Perica entra e fa il bello e cattivo tempo il "merito" è anche suo. Chiude come può, ma è poco reattivo nel leggere le giocate del croato. Servirà un sostituto all'altezza per la prossima stagione.
Chiude abbastanza bene sul suo lato, ma difficilmente attacca Widmer e sale di rado. Troppo poco per meritare la sufficienza.
E' l'uomo del "Vorrei ma non posso". Ha un sinistro letale, ma lo usa di raro e quasi mai per tirare in porta. I suoi lanci sono spesso prevedibili ed è macchinoso nell'impostare il gioco. Negativo.
E' l'uomo del "Vorrei ma non posso". Ha un sinistro letale, ma lo usa di raro e quasi mai per tirare in porta. I suoi lanci sono spesso prevedibili ed è macchinoso nell'impostare il gioco. Negativo.
Non inizia male la sua gara, poi decide di commettere un fallo ingenuo su Widmer che vale il rigore, parato poi da Rafael. Molto falloso e poco concreto, deve assolutamente ritrovarsi.
Non inizia male la sua gara, poi decide di commettere un fallo ingenuo su Widmer che vale il rigore, parato poi da Rafael. Molto falloso e poco concreto, deve assolutamente ritrovarsi.
Corre tanto, ma spesso a vuoto, sbagliando anche qualche appoggio di troppo. Lento e impreciso, e non è un caso che il Cagliari perda la partita a centrocampo.
Gioca tra le linee e dovrebbe fungere da tramite tra centrocampo e attacco. Bene: il Cagliari non fa un tiro in porta in 85 minuti. Forse qualche colpa è anche sua...
Gioca tra le linee e dovrebbe fungere da tramite tra centrocampo e attacco. Bene: il Cagliari non fa un tiro in porta in 85 minuti. Forse qualche colpa è anche sua...
Gioca tra le linee e dovrebbe fungere da tramite tra centrocampo e attacco. Bene: il Cagliari non fa un tiro in porta in 85 minuti. Forse qualche colpa è anche sua...
Entra e si rende protagonista di qualche buona giocata. Gioca meglio di Barella, meritando così la sufficienza.
Entra e si rende protagonista di qualche buona giocata. Gioca meglio di Barella, meritando così la sufficienza.
L'ultimo a mollare. Lotta su ogni pallone e segna il gol che dà un pizzico di speranza ai sardi. Poco aiutato dai compagni, ma lui la zampata la mette sempre. Immortale.
Entra per dare la scossa, ma non ci riesce. Rastelli vuole da lui il cambio di passo, ma oggi non è proprio giornata.
Entra per dare la scossa, ma non ci riesce. Rastelli vuole da lui il cambio di passo, ma oggi non è proprio giornata.
Danilo e Angella lo immobilizzano per tutta la partita. Marco prova qualche giocata, ma spesso senza successo. Se al Cagliari mancano idee, la colpa è anche sua.
La squadra è questa e se il Cagliari è già salvo da diverse giornate il merito è anche suo. Da rivedere la fase difensiva, ma Salamon ha dato segnali incoraggianti. Futuribile.
La squadra è questa e se il Cagliari è già salvo da diverse giornate il merito è anche suo. Da rivedere la fase difensiva, ma Salamon ha dato segnali incoraggianti. Futuribile.