Per molti è questo il vero derby d'Italia, nonostante quello del Milan non sia il momento storico migliore, ma quando a San Siro arriva la Juve è sempre una serata di gala: sfida importante in ottica scudetto, ma anche per la corsa all'Europa League visto il risultato del Sassuolo oggi pomeriggio.
Mihajlovic rispolvera Montolivo per lo squalificato Bertolacci, dietro c'è Alex e non Zapata accanto a Romagnoli, occasione per Balotelli in tandem con Bacca con Luiz Adriano inizialmente solo in panchina. Confermato Rugani dal 1' per Allegri, rientra Bonucci dopo la squalifica sempre nel reparto arretrato, c'è Asamoah in mezzo anziché Sturaro, Morata-Mandzukic in avanti con Dybala ancora out per infortunio.
Match piacevolissimo sin dalle prime battute, già all'8' prima emozione con Abate che sbaglia il cross, ma per poco non sorprende Buffon che si salva con l'aiuto del palo. Ancora Buffon chiude la porta bianconera sulla punizione di Balotelli al 14', ma il vantaggio rossonero arriva comunque al 18': corner sempre di Balotelli, Alex stacca indisturbato al centro dell'area e insacca alla destra del portiere avversario. Si sveglia qui la Juve, al 22' Donnarumma è attento sulla conclusione improvvisa di Lichtsteiner, mentre al 25' il portierino milanista devia in corner una conclusione da fuori di Marchisio. Al 27' il pareggio: Romagnoli perde il duello aereo con Mandzukic, Morata chiude il triangolo col compagno, per il croato è facile trovare l'angolo alla sua sinistra in diagonale. Si va al riposo sull'1-1.
Anche nella ripresa non mancano le emozioni, la prima è di marca Milan con Bacca che da fuori viene disinnescato da Buffon, poi ottimo a deviare sulla traversa anche il tocco ravvicinato di Balotelli sulla respinta: la palla entra successivamente in porta, ma grazie al tocco di mano dell'ex Inter. La risposta ospite nei piedi di Pogba: prima il palo su punizione al 60', poi il diagonale vincente al 65' che porta la Juve in vantaggio sugli sviluppi di un corner. Non riesce più a reagire il Milan, nonostante la buona volontà finale, ma Buffon non deve più intervenire se non con qualche disimpegno di piede. Manca anche il colpo del k.o. bianconero, ma a Bonucci e compagni va più che bene l'1-2 finale.
Ennesima vittoria, dunque, per la Vecchia Signora che allunga ulteriormente a +9 sul Napoli che giocherà domani contro il Verona, per il Milan ottima figura che però esce ancora con una sconfitta forse indolore in classifica considerando il rallentamento della diretta inseguitrice.