La Fiorentina trova la ventesima rete consecutiva tra le mura del Franchi, ma il gol di Ilicic non basta ad assicurare i tre punti ai viola, Montella esce imbattuto dal suo ex stadio grazie alla conclusione dalla distanza dell'ex interista Ricky Alvarez.

Rispetto alle formazioni annunciate alla vigilia i due allenatori optano per un cambio per parte. I padroni di casa rinunciano a Bernardeschi, schierando una formazione più coperta a centrocampo con l'inserimento di Tino Costa; Montella invece non cambia il canovaccio tattico, ma manda in campo dal 1' Correa anziché Soriano.

PRIMO TEMPO: Dopo i primi minuti di studio la Fiorentina prende in mano il pallino della gara cercando di mettere in difficoltà gli ospiti con i cambi di gioco per prendere alle spalle gli esterni avversari. Al 18' arriva il primo squillo dei blucerchiati con Quagliarella che conclude con una spettacolare rovesciata, Tatarasanu è bravo a rispondere in volo plastico. Al 24' i padroni di casa trovano il vantaggio, scambio al limite dell'area sampdoriana con l'ex Palermo che insacca alle spalle di Viviano con un diagonale rasoterra. Il momentaneo svantaggio sveglia Quagliarella e compagni ed al 39' i blucerchiati trovano il pareggio: Babacar perde palla nella propria metà campo, la sfera arriva tra i piedi di Ricky Alvarez che, senza pensarci troppo, calcia dalla distanza un fendente molto preciso che batte sul palo prima di adagiarsi in fondo alla rete.

SECONDO TEMPO: La seconda frazione di gioco si apre sulla falsariga del primo, con la Fiorentina che torna padrona del gioco e la Sampdoria che abbassa il baricentro nella propria metàcampo. I viola fanno girare molto bene il pallone ma gli ospiti sono molto attenti. La prima conclusione di rilievo parte dal solito Ilicic che al nono minuto calcia al volo da fuori area ma Viviano è attento e devia in angolo. Con il passare dei minuti il caldo inizia a farsi sentire e il ritmo si abbassa notevolmente ed al 26' gli ospiti rimangono in dieci per una sciocca doppia ammonizione rimediata dal numero 10 Correa. Al 30' è ancora Ilicic a far tremare la Sampdoria, l'ex Palermo coglie la traversa su punizione a Viviano ampiamente battuto. Pochi minuti dopo arriva il primo squillo blucerchiato con Quagliarella che prende palla sulla trequarti viola e calcia, Tatarasanu interviene alla perfezione deviando il tiro sulla traversa ed impedendo la capitolazione dei suoi. Dopo cinque minuti di recupero Gervasoni sancisce la fine della sfida.