La Fiorentina va a caccia della terza vittoria consecutiva dopo i successi per 1-0 (al Franchi con il Cagliari e a Crotone) maturati grazie ai gol di Kalinic nei minuti finali delle ultime due gare. I viola devono vedersela con un Bologna più tranquillo, fuori dalla crisi dopo le vittorie a Reggio Emilia con il Sassuolo e al Dall’Ara contro il Chievo. Padroni di casa imbattuti al Franchi: 7 vittorie e 7 pareggi fin qui. Paulo Sousa manda in panchina Chiesa, c’è Cristoforo in mezzo al campo, con Ilicic e Borja Valero ad agire alle spalle del proprio bomber Kalinic (14 centri in questo campionato). Donadoni si affida a Destro e Verdi davanti, panchina per il goleador della squadra Dzemaili a quota 8 centri.
Primo tempo molto noioso con la Fiorentina che gestisce palla ma non trova il varco giusto per colpire. Pochissime vere occasioni: ci prova Astori al 36’ di testa sugli sviluppi di angolo; Mirante respinge al 40’ il tiro di Borja Valero imbeccato da Badelj. Si ritorna negli spogliatoi sullo 0-0.
Si rientra sotto il diluvio, solo una nuvola passeggera. Al 51’ la squadra di Paulo Sousa trova la rete del vantaggio: Babacar (subentrato a inizio ripresa all’infortunato Kalinic) incorna di testa un cross morbido di Milic. La partita non offre altri particolari spunti: bella la parata di Mirante sulla conclusione da fuori di Saponara al 78’ e su una punizione calciata da Borja Valero al 92’. Finisce 1-0 per la Fiorentina (terza vittoria con il risultato minimo consecutiva) che si porta a quota 51 in classifica.