
Spettatore non pagante, e deve tutto ai suoi compagni di reparto che di fatto lo difendono alla perfezione: incolpevole sul gol subito, per il resto non è mai intervenuto.
Spettatore non pagante, e deve tutto ai suoi compagni di reparto che di fatto lo difendono alla perfezione: incolpevole sul gol subito, per il resto non è mai intervenuto.
Spettatore non pagante, e deve tutto ai suoi compagni di reparto che di fatto lo difendono alla perfezione: incolpevole sul gol subito, per il resto non è mai intervenuto.
Partita perfetta per il difensore friulano che non si distrae mai, controlla bene un avversario come Higuain, e sfiora addirittura il gol con un colpo di testa fermato dal palo.
Partita perfetta per il difensore friulano che non si distrae mai, controlla bene un avversario come Higuain, e sfiora addirittura il gol con un colpo di testa fermato dal palo.
Prestazione attenta ed anche di qualità per larghi tratti, pericoloso in un paio di ripartenze, ma ha il grande demerito, in collaborazione con Perica, di perdere Bonucci nell'azione dell'1-1.
Degno compare di Danilo in un'ora e mezza ad alta intensità, rischia grosso con una trattenuta su Dybala sullo 0-0, ma alla fine porta a casa una prestazione autoritaria.
Ritrovarsi ad aver a che fare con un tandem costituito da Dani Alves e Cuadrado è un bell'esame per chiunque, lui lo supera brillantemente difendendo con pochissime sbavature.
Entra ad un quarto d'ora dal 90', contribuisce a mettere il peso giusto nella sua difesa per resistere al forcing finale della Juventus.
Entra in campo a freddo per l'infortunio di Fofana, alterna cose buone a cose meno buone, ma alla fine fa quello che gli richiede Delneri contribuendo a portare a casa un punto.
Tanta quantità, qualità a tratti, ma sicuramente regge l'urto contro un avversario di tutto rispetto come il centrocampo bianconero. Spreca una potenziale occasione da gol, ma è un male minore.
E' un guerriero, combatte su tutti i palloni che circolano dalle sue parti, trova anche lo spazio giusto per mettere in difficoltà la difesa avversaria, ma è costretto a lasciare il campo per infortunio a fine primo tempo.
E' un guerriero, combatte su tutti i palloni che circolano dalle sue parti, trova anche lo spazio giusto per mettere in difficoltà la difesa avversaria, ma è costretto a lasciare il campo per infortunio a fine primo tempo.
Voleva ripetere la bella prestazione dell'andata allo Stadium, c'è andato molto vicino se non meglio: ficcante e molto attivo, tende a strafare, forse è questo il suo handicap nella prestazione odierna.
Voleva ripetere la bella prestazione dell'andata allo Stadium, c'è andato molto vicino se non meglio: ficcante e molto attivo, tende a strafare, forse è questo il suo handicap nella prestazione odierna.
Dovrebbe essere l'uomo incaricato di dare qualità al gioco friulano, finisce per essere l'anello debole di una squadra capace di mettere in difficoltà la Juve in ogni zona del campo meno la sua.
Dovrebbe essere l'uomo incaricato di dare qualità al gioco friulano, finisce per essere l'anello debole di una squadra capace di mettere in difficoltà la Juve in ogni zona del campo meno la sua.
Comincia bene con un paio di buone iniziative, va via via scomparendo dal match sino all'inevitabile sostituzione del finale quando comunque la spia della riserva era già accesa da un pezzo.
La sua fisicità ha messo in difficoltà la difesa avversaria su tutto l'arco del match, il gol realizzato è emblematico a riguardo. Mezzo voto in meno per un contropiede gestito male nel finale.
Il suo ordine tattico e la mentalità che è riuscito a trasmettere ai suoi sono risultati essere fattori decisivi. Troppo nervoso in occasione del gol della Juve, ma la squadra per fortuna sua non ne risente.
Praticamente mai chiamato in causa se non con un paio di tiri da fuori tutt'altro che irresistibili, in occasione del gol si fa passare sotto la conclusione di Zapata.
Si perde Zapata in occasione dell'1-0, poi però è decisivo con un paio di interventi difensivi di spessore, alla fine trova anche la giocata vincente con la quale firma la rete del pareggio.
Si perde Zapata in occasione dell'1-0, poi però è decisivo con un paio di interventi difensivi di spessore, alla fine trova anche la giocata vincente con la quale firma la rete del pareggio.
E' l'unico a reggere Zapata dal punto di vista fisico nel primo tempo, sembra in difficoltà nell'impostazione, ma non potrebbe essere altrimenti. Diffidato, Allegri lo sostituisce ad inizio ripresa.
E' l'unico a reggere Zapata dal punto di vista fisico nel primo tempo, sembra in difficoltà nell'impostazione, ma non potrebbe essere altrimenti. Diffidato, Allegri lo sostituisce ad inizio ripresa.
Per una volta più preciso dietro anziché in attacco, manca la sua qualità nella zona offensiva del campo, ma dietro non lo si salta mai.
Un paio di spazzate decisive nella propria area di rigore, anche se con un po' di freddezza in più avrebbe potuto far partire situazioni interessanti per la sua squadra.
Un paio di spazzate decisive nella propria area di rigore, anche se con un po' di freddezza in più avrebbe potuto far partire situazioni interessanti per la sua squadra.
Comincia con qualche disattenzione, va via via crescendo riprendendosi dall'inizio non brillante, ma stavolta non riesce a piazzare la zampata vincente.
Comincia con qualche disattenzione, va via via crescendo riprendendosi dall'inizio non brillante, ma stavolta non riesce a piazzare la zampata vincente.
Comincia con qualche disattenzione, va via via crescendo riprendendosi dall'inizio non brillante, ma stavolta non riesce a piazzare la zampata vincente.
Qualche giocata forzata di troppo non fa decollare la squadra come potrebbe, non riesce a trovare l'inserimento giusto per sbloccare la situazione, è però una presenza costante in mezzo al campo.
Qualche giocata forzata di troppo non fa decollare la squadra come potrebbe, non riesce a trovare l'inserimento giusto per sbloccare la situazione, è però una presenza costante in mezzo al campo.
A differenza di altre occasioni non trova stavolta l'assist o la conclusione vincente per togliere le castagne dal fuoco ai suoi compagni. Qualche errore di troppo in fase d'impostazione, ma anche una continua sensazione di pericolosità a tenere sulle spine gli avversari.
Una delle prestazioni meno belle del colombiano con la maglia della Juventus, non salta mai l'uomo e non riesce mai a mettere dentro un cross pericoloso.
Una delle prestazioni meno belle del colombiano con la maglia della Juventus, non salta mai l'uomo e non riesce mai a mettere dentro un cross pericoloso.
Il pomeriggio non è dei migliori, ed allora ha l'intelligenza di mettersi a fare il compitino per risultare utile alla squadra. Non è un caso che nasce dai suoi piedi l'assist per il gol dell'1-1.
Solito lottatore, ma troppa poca qualità: inizia a sinistra con Cuadrado in campo, poi a destra con l'ingresso di Pjaca, non riesce a lasciare il segno in nessun caso.
Strano a dirsi quando si parla del Pipita, ma un Higuain così brutto a vedersi si vede molto raramente: stasera è sembrato anche stanco ed in ritardo di condizione, si spera sia solo apparenza.
Un pelino meglio di Cuadrado, che gli ha lasciato il campo nella fase finale del match, ma lontano parente del Pjaca decisivo ad Oporto.
Non riesce a trasmettere alla squadra il giusto messaggio mentale, alla fine il pareggio arriva comunque nonostante lo svantaggio iniziale, ma una Juve così lascia molto a desiderare.