
Due buoni interventi e una prodezza nella prima frazione, incolpevole sui due gol laziali. Se non fosse per lui, probabilmente l'Empoli non sarebbe tra le difese meno battute del campionato
Due buoni interventi e una prodezza nella prima frazione, incolpevole sui due gol laziali. Se non fosse per lui, probabilmente l'Empoli non sarebbe tra le difese meno battute del campionato
Falloso, impreciso, appannato. Gara di basso profilo per quello che doveva essere un recupero fondamentale per la difesa di Martusciello. Quando la Lazio attacca a pieno organico non infonde mai certezze al reparto e infatti sbaglia troppi anticipi e appoggi. Deviazione sfortunata e decisiva in occasione dell'1-2
Falloso, impreciso, appannato. Gara di basso profilo per quello che doveva essere un recupero fondamentale per la difesa di Martusciello. Quando la Lazio attacca a pieno organico non infonde mai certezze al reparto e infatti sbaglia troppi anticipi e appoggi. Deviazione sfortunata e decisiva in occasione dell'1-2
Nella prima frazione Lulic lo fa letteralmente impazzire con le continue discese di qualità. Nella ripresa la situazione non migliora molto e non si fa mai vedere palla al piede in fase propositiva
La catena di destra Basta - Felipe Anderson funziona a meraviglia, eppure lui non si scompone più di tanto. Almeno tre discese di qualità sulla fascia con annessi cross al centro. Della difesa a quattro è l'unico a non sfigurare
La catena di destra Basta - Felipe Anderson funziona a meraviglia, eppure lui non si scompone più di tanto. Almeno tre discese di qualità sulla fascia con annessi cross al centro. Della difesa a quattro è l'unico a non sfigurare
Fino al gol di Immobile la sua partita era persino più che sufficiente. Imperdonabile, però, la sufficienza con cui difende la posizione sul pari laziale: l'attaccante biancoceleste lo sovrasta fisicamente senza nemmeno impegnarsi troppo
Entra negli ultimi minuti, giusto in tempo per beccarsi un'ammonizione senza senso. In affanno nonostante la Lazio fosse ormai padrona del risultato e non avesse motivo di spingere
Come Dioussè, in affanno quando la Lazio ha la palla. Ma almeno lui ha il merito di dare il via a un paio di azioni interessanti nel primo tempo: quando si inserisce sul centro-sinistra spesso crea problemi
Benino nei primi minuti, ma non ci vuole molto perché venga dominato dalla superiore tecnica e forza fisica della mediana laziale. Nel secondo tempo non entra in toto nella fase di impostazione e finisce calando
Trova un vero e proprio gioiello dai 25 metri: la palla mentre è in volo non si sposta di un centimetro e si insacca nell'ultimo centimetro di porta disponibile. Fortunato, perché gol a parte la sua partita è quanto meno rivedibile per intensità e precisione
Non giocava da una vita, non ha troppi minuti nelle gambe. Eppure Martusciello lo inserisce al posto di Croce a un quarto d'ora dalla fine, sperando di ricavarci un guizzo interessante o una giocata sopraffina. Nulla di tutto ciò
Tra i più positivi e propositivi nel pacchetto avanzato empolese. Nel primo tempo crea, inventa e dà costante qualità alle poche sortite offensive. A metà ripresa costruisce con Krunic una ghiotta chance per l'1-0 ma non è fortunato con l'impatto della palla. Fisicamente, però, dimostra una buona tenuta
Prova a tenere su la squadra difendendo la palla e guadagnando qualche fallo. Di fatto, però, non tira mai in porta e non si vede mai in area. La gara di stasera spiega benissimo perché ormai gli vengano spesso preferiti Marilungo e Mchedlidze
Prova a tenere su la squadra difendendo la palla e guadagnando qualche fallo. Di fatto, però, non tira mai in porta e non si vede mai in area. La gara di stasera spiega benissimo perché ormai gli vengano spesso preferiti Marilungo e Mchedlidze
Prova a tenere su la squadra difendendo la palla e guadagnando qualche fallo. Di fatto, però, non tira mai in porta e non si vede mai in area. La gara di stasera spiega benissimo perché ormai gli vengano spesso preferiti Marilungo e Mchedlidze
Prestazione sullo stesso livello di quella di El Kaddouri. Spesso si abbassa sulla trequarti per ricevere palla, proprio come vuole Martusciello, e rifornisce buoni palloni sulle fasce. Sfiora il gol dopo pochi minuti con una girata volante da album Panini
Non poteva risolvere chissà cosa da solo in pochissimo tempo. Ma le giustificazioni arrivano fino a un certo punto: non riesce a tenere su nemmeno una palla e dunque non incide per nulla sul finale di match, specie dopo l'1-2
Serata piuttosto tranquilla contro uno dei peggiori attacchi d'Italia e d'Europa. Tutto poteva aspettarsi tranne la sassata da casa sua di Krunic: obiettivamente imprendibile
Molto propositivo nei primi 45 minuti, le sue continue sovrapposizioni sulla destra consolidano un'intesa già ben rodata con Felipe Anderson. Cala fisicamente nella ripresa e per questo Inzaghi gli concede lo spogliatoio con qualche minuto di anticipo
Rispetto al suo compagno di reparto ha un po' di lavoro in più da svolgere. E lo fa con la calma olimpica: chiusure, anticipi, impostazione da dietro. L'olandese sembra crescere di partita in partita
Prestazione in linea con quella dei compagni di reparto, praticamente identica a quella di Basta per fasi, ma invertita: formale nel primo tempo, più propositivo nel secondo. Poche sbavature, lucido nei momenti topici
Pochissimi pericoli creati dalle sue parti. Si limita a tenere compatta e ordinata la linea a quattro difensiva, non facendo per nulla rimpiangere l'assenza di De Vrij. Centrale affidabile anche nelle classiche "partitacce" contro le piccole
Pochissimi pericoli creati dalle sue parti. Si limita a tenere compatta e ordinata la linea a quattro difensiva, non facendo per nulla rimpiangere l'assenza di De Vrij. Centrale affidabile anche nelle classiche "partitacce" contro le piccole
Solito trascinatore, imprescindibile per questa squadra. Pecca di lucidità in un paio di occasioni, regalando due palloni potenzialmente sanguinosi agli avversari. In una di queste becca anche il giallo: diffidato, salterà Lazio-Udinese
Solito trascinatore, imprescindibile per questa squadra. Pecca di lucidità in un paio di occasioni, regalando due palloni potenzialmente sanguinosi agli avversari. In una di queste becca anche il giallo: diffidato, salterà Lazio-Udinese
Se la squadra riuscisse a trasformare ogni cross che mette in mezzo, probabilmente sarebbe già a quota 25 assist stagionali. Quando si accende non lo prendi mai. Un paio di errori di valutazione potenzialmente decisivi negli ultimi 30 metri, ma in generale si conferma il vero motorino di questa Lazio
Se la squadra riuscisse a trasformare ogni cross che mette in mezzo, probabilmente sarebbe già a quota 25 assist stagionali. Quando si accende non lo prendi mai. Un paio di errori di valutazione potenzialmente decisivi negli ultimi 30 metri, ma in generale si conferma il vero motorino di questa Lazio
E' il jolly di questa squadra che ogni allenatore vorrebbe. Sa fare il terzino, la mezzala e l'esterno alto sulla corsia mancina. Inzaghi lo mette a sorpresa dal 1' al posto di Keita, lui risponde con una prestazione da urlo: corre, non sbaglia un passaggio, è sempre lucido e propositivo. Una spina costante nella difesa dell'Empoli
Parte un po' in sordina, ma poi ricorda di essere lo stesso giocatore che ne ha fatti quattro a Pescara e comincia a diventare una presenza fissa nell'area empolese per sfruttare le palle alte. In fase di copertura è prezioso come sempre, sbaglia pochi passaggi e come al solito corre come un matto
Parte un po' in sordina, ma poi ricorda di essere lo stesso giocatore che ne ha fatti quattro a Pescara e comincia a diventare una presenza fissa nell'area empolese per sfruttare le palle alte. In fase di copertura è prezioso come sempre, sbaglia pochi passaggi e come al solito corre come un matto
Non sta benissimo e infatti ci mette almeno 10 minuti per carburare nel primo tempo. Poi raggiunge la giusta "temperatura" e agisce quasi da regista avanzato alle spalle di Immobile. Sui colpi di testa e nel gioco aereo è quasi incontrastabile
Non sta benissimo e infatti ci mette almeno 10 minuti per carburare nel primo tempo. Poi raggiunge la giusta "temperatura" e agisce quasi da regista avanzato alle spalle di Immobile. Sui colpi di testa e nel gioco aereo è quasi incontrastabile
Inzaghi lo inserisce nel finale per evitare che la squadra arretri troppo il baricentro. E non sfigura affatto: lotta, ci mette il fisico, ha voglia e si vede. Se non fosse per una chiusura di Bellusci, forse avrebbe persino trovato il gol della sicurezza
Entra e spacca la partita. Lulic arretra e fa la mezzala, lui da ala sinistra manda al tappeto il povero Laurini con le classiche discese veloci e fisicamente implacabili. Incide pesantemente sul risultato finale con il tiro deviato da Costa che si spegne sotto la traversa
Entra e spacca la partita. Lulic arretra e fa la mezzala, lui da ala sinistra manda al tappeto il povero Laurini con le classiche discese veloci e fisicamente implacabili. Incide pesantemente sul risultato finale con il tiro deviato da Costa che si spegne sotto la traversa
Per oltre un'ora non fa altro che trovare qualche sponda intelligente e guadagnare falli sulla trequarti. Poi entra in scena con gol da bomber di razza: difesa della posizione su Bellusci e interno a incrociare al volo con palla tenuta bassa. Se la Lazio centrerà l'Europa a fine stagione, buona parte del merito spetterà a lui
Per oltre un'ora non fa altro che trovare qualche sponda intelligente e guadagnare falli sulla trequarti. Poi entra in scena con gol da bomber di razza: difesa della posizione su Bellusci e interno a incrociare al volo con palla tenuta bassa. Se la Lazio centrerà l'Europa a fine stagione, buona parte del merito spetterà a lui