di Marco De Santis
Allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo sotto la pioggia l'Atalanta, sconfitta nel turno infrasettimanale dal Verona alla prima vittoria in campionato, ospita l'Empoli che nelle ultime quattro partite ha collezionato appena tre punti.
Reja non può ancora contare su Carmona, Paletta e Bellini infortunati ai quali si aggiunge Cigarini. Dramé sconta un turno di squalifica. Dopo 3 pareggi e 1 sconfitta con la difesa a 3, l'Atalanta torna a schierare la linea difensiva a 4 con l'esclusione di Cherubin e l'inserimento di Brivio terzino sinistro. Conti ha vinto il ballottaggio con Raimondi sulla fascia destra. A centrocampo fuori Migliaccio, torna nell'undici iniziale Kurtic e fa il suo esordio il nuovo acquisto Freuler, mentre dopo tre mesi (e dopo aver riassaggiato il campo nel finale della partita di Verona) riprende il posto da titolare al centro dell'attacco Pinilla. Due cambi per l'Empoli rispetto alla partita pareggiata in casa contro l'Udinese: dentro Buchel al posto dell'infortunato Croce e il nuovo acquisto Ariaudo al posto di Camporese. Giampaolo deve ancora fare a meno dell'infortunato Costa.
Primo tempo dai due volti. Primi venti minuti con l'Empoli in controllo del gioco grazie a un buon palleggio a centrocampo e a un gioco molto veloce e organizzato. All'ottavo Sportiello induce all'errore Masiello chiamandogli il pallone, la palla finisce sui piedi di Zielinski che non ne approfitta. Al minuto 15 su azione da calcio d'angolo Tonelli va a colpire di testa contrastato da Toloi ma la palla esce sfiorando il palo sinistro di Sportiello. Nella seconda parte della frazione l'Atalanta prende improvvisamente il pallino del gioco in mano e crea tre importanti occasioni da gol fallite nell'ordine da Gomez, Pinilla e Kurtic. Il primo tira alto da buona posizione mentre gli altri due vengono fermati da due ottimi interventi di Skorupski.
L'Empoli comincia il secondo tempo così come aveva iniziato il primo. Al sesto minuto un bellissimo passaggio filtrante dalla trequarti di Paredes mette Saponara solo davanti al portiere ma Toloi interviene all'ultimo impedendogli il tiro, il contrasto fra i due fa finire il pallone contro il palo a portiere battuto. L'Atalanta risponde al sedicesimo con un tiro dal limite di Diamanti, su corto rinvio di testa di Mario Rui, che finisce alto. La partita invece di accendersi si spegne nel finale terminando con uno scialbo 0-0.
ATALANTA-EMPOLI 0-0 (0-0)
MARCATORI:
ATALANTA (4-3-3): Sportiello; Conti, Toloi, Masiello, Brivio; Freuler, De Roon, Kurtic; Diamanti (81' Gakpé), Pinilla (60' Borriello), Gomez (72' D'Alessandro). All.: Reja.
EMPOLI (4-3-1-2): Skorupski; Laurini (64' Zambelli), Tonelli, Ariaudo, Mario Rui; Zielinski, Paredes, Buchel; Saponara (85' Mchedlidze); Pucciarelli, Maccarone (72' Livaja). All.: Giampaolo.