
Un paio di interventi agevoli e sicuri nel primo tempo. Non è immune da responsabilità sul goal di Sanchez. Un po' in ritardo nell'intervento.
Un paio di interventi agevoli e sicuri nel primo tempo. Non è immune da responsabilità sul goal di Sanchez. Un po' in ritardo nell'intervento.
Prima frazione condotta in maniera diligente e disciplinata. Bene anche nella ripresa. Peccato che alcune sbavature e una respinta difettosa nel finale gli pregiudichino una valutazione più piena.
Prima frazione condotta in maniera diligente e disciplinata. Bene anche nella ripresa. Peccato che alcune sbavature e una respinta difettosa nel finale gli pregiudichino una valutazione più piena.
Inizia non molto bene con una giocata approssimativa che per poco non diventa penalizzante. Poi poco a poco migliora il suo rendimento. Sfiora il gol a inizio secondo tempo e interviene con prontezza chiudendo su un paio di palloni pericolosi.
Buca un pallone che per un soffio Simeone non trasforma in gol. Poi migliora il suo rendimento e si rende protagonista di un paio di ottimi recuperi. Bravo anche a respingere su un tiro di Chiesa.
Alcuni buoni recuperi in marcatura, una spinta costante e molta grinta per un primo tempo di sostanza. Non bene su Sanchez in occasione del goal viola.
Un paio di ottime giocate e un gran pallone per Kownacki a metà primo tempo. Gioca con intelligenza anche a livello tattico. Gara di sostanza.
Inizia con ardore, poi bada più a non commettere errori. Buon primo tempo. Ancora meglio nella ripresa, quando lotta su tutti i palloni e dai suoi piedi nascono azioni pericolose. Su tutte, il raddoppio doriano.
Ci mette corsa e impeto. Porta bene palla e cerca sempre la giocata veloce. Anche nel secondo tempo si distingue per capacità di penetrazione. Gara giocata a tutto campo.
Tre assist vincenti e tanta qualità. Le sue giocate assistono Quagliarella e dimostrano lucidità e pensiero. Raffinato ed efficace. Gran bella prestazione.
Colpo da campione in un primo tempo in cui è brillante e volenteroso. Lotta e propone gioco a tutto campo. Nella ripresa veste i panni del mattatore e si mette l'attacco sulle spalle. Tripletta da grande attaccante e prestazione da leader.
Parte spesso dalla destra, riuscendo a rendersi pericoloso in diverse occasioni. Lavora come uomo assist e va vicino al goal nel finale di gara. Dubbio un ipotetico rigore non concesso su fallo procurato proprio dall'attaccante doriano.
Parte spesso dalla destra, riuscendo a rendersi pericoloso in diverse occasioni. Lavora come uomo assist e va vicino al goal nel finale di gara. Dubbio un ipotetico rigore non concesso su fallo procurato proprio dall'attaccante doriano.
Ci prova due volte, con un paio di azioni personali. Cerca spesso la conclusione e tiene palla sfruttando le sue doti tecniche. Gioca un frammento di gara di contenuti. Nota positiva, non riduce il ritmo offensivo quando ne ha l'opportunità.
Ci prova due volte, con un paio di azioni personali. Cerca spesso la conclusione e tiene palla sfruttando le sue doti tecniche. Gioca un frammento di gara di contenuti. Nota positiva, non riduce il ritmo offensivo quando ne ha l'opportunità.
Ha un'occasione enorme, ma non ne approfitta come si deve. Bravo Sportiello, ma molto ingenuo lui. Ha una buona occasione anche nel finale di tempo, ma anche lì pecca di scarsa lucidità.
Ha un'occasione enorme, ma non ne approfitta come si deve. Bravo Sportiello, ma molto ingenuo lui. Ha una buona occasione anche nel finale di tempo, ma anche lì pecca di scarsa lucidità.
Bella gara. Sampdoria brillante e vogliosa sin dal primo minuto. Molte le giocate offensive di qualità. Partita preparata con coraggio e senso dell'iniziativa.
Kownacki ha di certo sprecato una grande occasione, ma la parata dell'estremo fiorentino è comunque molto difficile. Grande intervento. Parata che arriva dopo un intervento precedente su Quagliarella. Bravo nel finale su Zapata, un po' impreciso su uno dei goal doriani. La palla passa comunque sul suo palo di competenza.
Dalle sue parti la Sampdoria si fa pericolosa spesso e volentieri. Ci mette la pezza quando può, ma mancano qualità e senso tattico. Troppo in sofferenza.
Male in fase difensiva, in marcatura e con scarso senso dell'iniziativa. Soffre le sortite avversarie in più momenti della partita. Gara insufficiente.
Nel primo tempo sembra quello che meglio riesce a tenere botta nel reparto difensivo. Si arrende nella ripresa e gli effetti si vedono.
Nel primo tempo sembra quello che meglio riesce a tenere botta nel reparto difensivo. Si arrende nella ripresa e gli effetti si vedono.
Nel primo tempo sembra quello che meglio riesce a tenere botta nel reparto difensivo. Si arrende nella ripresa e gli effetti si vedono.
Si fa beffare da Quagliarella. Regala un altro pallone a Silvestre che per poco non ne approfitta.
Entra tardi. Dal suo colpo di testa nasce il goal di Sanchez. Assist di furbizia. Pioli forse avrebbe dovuto impiegarlo prima.
Entra tardi. Dal suo colpo di testa nasce il goal di Sanchez. Assist di furbizia. Pioli forse avrebbe dovuto impiegarlo prima.
Sembra tra i pochi a non perdere la bussola, con qualche buona giocata a centrocampo. Nella ripresa si arrende anche lui. La mediana doriana ha un altro passo.
Sembra tra i pochi a non perdere la bussola, con qualche buona giocata a centrocampo. Nella ripresa si arrende anche lui. La mediana doriana ha un altro passo.
Sfiora il goal con un bel sinistro dalla distanza. Unica giocata degna di nota. Perde troppi palloni e da un suo errore nasce l'azione del raddoppio del Doria. A volte si rende confusionario e ostinato.
Poche iniziative offensive. In una viene bloccato da Ferrari e in altre non produce effetti. Appannato e forse un po' isolato. A volte anche troppo caparbio.
Poche iniziative offensive. In una viene bloccato da Ferrari e in altre non produce effetti. Appannato e forse un po' isolato. A volte anche troppo caparbio.
Anche lui entra tardi. Trova il goal e va vicino a un'altra segnatura all'ultimo minuto. Un ispirato trascurato. Dal suo allenatore.
Anche lui entra tardi. Trova il goal e va vicino a un'altra segnatura all'ultimo minuto. Un ispirato trascurato. Dal suo allenatore.
Nervoso e imprudente, rischia il rosso per una reazione su un sampdoriano a centrocampo. Vaga per il campo alla ricerca di se stesso e della giocata giusta. Non si ritrova e Pioli lo cambia.
Nervoso e imprudente, rischia il rosso per una reazione su un sampdoriano a centrocampo. Vaga per il campo alla ricerca di se stesso e della giocata giusta. Non si ritrova e Pioli lo cambia.
Un paio di tentativi di servire i compagni, qualche contrasto e un cross pericoloso dalla sinistra nel finale dopo una buona iniziativa. In generale, però, non cambia la sostanza della gara.
Una conclusione e poco altro in un primo tempo a corrente alternata. Si propone spesso sotto porta, ma senza mai trovare il tempo giusto. Cerca di darsi da fare, ma senza giocate significative. Volenteroso, ma inoffensivo.
Fiorentina timorosa e senza idee. I tentativi offensivi vengono da schemi prevedibili e monotoni. Non c'è coraggio. Anche la scelta della formazione iniziale non gli dà ragione.
Fiorentina timorosa e senza idee. I tentativi offensivi vengono da schemi prevedibili e monotoni. Non c'è coraggio. Anche la scelta della formazione iniziale non gli dà ragione.