IL Bologna passa al "Vigorito" di Benvento, grazie ad un gran contropiede di Donsah e al Var che annulla nel finale - e per fuorigioco - la rete del pari di Lucioni. Secondo tempo che ha visto un lungo recupero, causa infortunio di Calvarese.
rima partita casalinga in A per i campani. A sorpresa, vista la settimana incompleta di allenamento, mister Baroni fa giocare Ceravolo dal 1'. In avanti, Coda completa l'attacco, Puscas parte dalla panchina. L'altra novità è in difesa, con Di Chiara titolare e Letizia riserva. A centrocampo i centrali sono Cataldi e Del Pinto; Ciciretti e D'Alessandro sugli esterni.
Donadoni sceglie Donsah a centrocampo, al posto dell'indisponibile Pulgar, mentre Nagy si accomoda in panchina. In attacco Verdi e Di Francesco a supporto di Destro.Fa caldissimo al "Vigorito" e i padroni di casa partono molto aggressivi ma il Bologna è ben impostato a bloccare sia Ciciretti che Ceravolo. Al 11' la prima occasione del match: cross per Ciciretti che, dall'altro lato della porta, calcia di collo troppo alto. Al 14', punizione al limite dell'area per i giallorossi, sul pallone ci prova Lucioli di testa ma la conclusione non trova la porta. Il Bologna aumenta il ritmo e si fa vedere in avanti. Al 30' è davvero clamoroso il gol che si mangia Destro, che una volta "bevuto" Costa, colpisce la sfera cercando l'angolo basso della porta, ma la conclusione esce di un niente. Tre minuti più tardi, velenosa la punizione di Verdi che Belec alza e devia in angolo. Al 42' è bravissimo Mirante nell'intervento su Ceravolo che cerca la rete appena dentro l'area. E' questa l'ultima occasione degna di nota e che chiude il primo tempo sullo 0 a 0.
Inizia il secondo tempo e le squadre tornano in campo invariate. L'equilibrio si rompe al 55': il Bologna va in vantaggio su un magistrale contropiede di Donsah, che prima si libera di Venuti sull'esterno, poi di Costa sull'interno e infine trafigge Belec. Baroni fa entrare Puscas al posto di Ceravolo e il neo entrato ha subito la palla-gol per il pari, ma anche in questo caso il pallone viene intercettato da Mirante. Al 65' gli ospiti hanno l'occasione di raddoppiare: Di Francesco crossa per Verdi, ma Belec interviene salvando la porta. Al 75' è Coda ad avere sui piedi la conclusione del pari: bene la girata, ma tiro debole e impreciso.
All'83' l'arbitro Calvarese s'infortuna, al suo posto entra il quarto uomo Chiffi. Si è perso qualche minuto, che verrà poi conteggiato negli otto di recupero. All'88', da corner, Mirante esce male e per poco Lucioni non trova l'1 a 1 di testa. Il Bologna soffre negli ultimi minuti il Benevento ma riesce ad ammortizzare i colpi, grazie Al 96' grandissima deviazione di Mirante sulla punizione dal limite di Ciciretti. Non è finita perchè un minuto più tardi Lucioni segna su respinta corta di Mirante e la complicità di Taider, ma l'arbitro richiede intervento del Var e la rete viene annullata per offside.