Dopo le due brutte sconfitte contro Chievo e Torino, il Cagliari torna alla vittoria, ritrova Farias (al primo gol stagionale alla seconda partita giocata dal primo minuto) e applaude Marco Sau, autore di un fantastico gol di tacco. Male l'Udinese, che non ha sfruttato una prima parte di gara dominata e paga una grave disattenzione difensiva.

Nel Cagliari Pisacane stringe i denti ed è regolarmente in campo dal primo minuto nonostante qualche problemino fisico. In campo pure Borriello: a completare l'attacco Sa e Farias. Delneri risolve il solito ballottaggio fra Badu e Jankto in favore del ceco; tridente in avanti con Zapata, Thereau e Matos.

Prima mezz'ora in mano soprattutto all'Udinese: la squadra di Delneri trova gli spazi con facilità, i padroni di casa sembrano disuniti e, in alcune situazioni, distratti. I friulani, però, non riescono a concretizzare il momento negativo dei sardi, e vengono puniti: alla mezz'ora Farias entra in area e Karnezis è costretto a metterlo giù: rigore e ammonizione per il portiere: dagli undici metri va proprio l'attaccante brasiliano, che segna il primo gol in campionato e porta il Cagliari in vantaggio. Opportunità per il raddoppio dopo cinque minuti, ancora con Farias, che è bravo a bruciare tutti, meno bravo nella conclusione.

Ad inizio secondo tempo, la terza occasione per l'attaccante del Cagliari, la più grande di tutte: grave errore difensivo di Wague, che con un retropassaggio corto lancia, di fatto, Borriello: l'ex Milan, di tacco, serve a Farias, che solo davanti a Karnezis conclude a lato. Gol mangiato, gol subito: Fofana si libera di Barella e, dal limite dell'area, calcia di destro: Storari intuisce, ma non riesce a respingere: al 51' è 1-1. Pareggio che dura appena sette minuti: la difesa udinese gioca alle belle statuine, Barella lancia Isla, che brucia tutti e crossa al centro per Sau: tacco, Karnezis battuto, Cagliari di nuovo in vantaggio. Alla festa manca solo Borriello: all'80 Farias lo invita con un bell'assist, lui calcia in porta ma Karnezis dice no. L'Udinese continua a provarci, va vicina al pareggio per due volte: prima un tiro di Thereau, deviato, finisce sul palo; poi Storari si supera sulla conclusione dalla distanza di Penaranda deviandola ancora sul palo. E spegnendo le speranze dell'Udinese.