La traiettoria di Brenner lo sorprende un po', ma non era semplice intervenire su quel pallone sporco. Per il resto non corre rischi particolari.
Pagelle Como 3° giornata Udinese - Como 1-0
La traiettoria di Brenner lo sorprende un po', ma non era semplice intervenire su quel pallone sporco. Per il resto non corre rischi particolari.
Entra, mette ordine, partecipa all'assalto finale. Porta esperienza e lucidità nell'ultima parte di gara.
Spinge come un forsennato nel primo tempo, poi col passare dei minuti perde un po' di lucidità e perde qualche pallone in maniera goffa. Soffre contro Ehizibue nella ripresa.
Spinge come un forsennato nel primo tempo, poi col passare dei minuti perde un po' di lucidità e perde qualche pallone in maniera goffa. Soffre contro Ehizibue nella ripresa.
Prestazione sufficiente, senza correre rischi. Non è sempre puntualissimo, ma eventuali sbavature non hanno ripercussioni sul match.
Parte bene, è attento e puntuale nelle chiusura. Ma il suo finale di primo tempo è decisamente negativo: la sua prestazione cala e poi è disattento nella marcatura su Brenner che segna il gol del vantaggio. Viene sostituito all'intervallo.
Esordio positivo per lui con la maglia del Como. Si presenta con puntualità e personalità: non ruba la scena, ma non commette errori. Va vicino al gol nella ripresa.
Esordio positivo per lui con la maglia del Como. Si presenta con puntualità e personalità: non ruba la scena, ma non commette errori. Va vicino al gol nella ripresa.
Entra all'intervallo e ha un buon impatto sulla gara. Prova ad arginare gli attacchi dell'Udinese da quel lato, ma il suo miglior intervento difensivo è nel finale, quando salva un gol già fatto.
Avrebbe sicuramente potuto fare di più. La sua prestazione è leggermente opaca: fa fatica a superare Lovric e Karlstrom.
È sicuramente il migliore dei suoi per la prima ora di gioco. Poi perde lucidità e non riesce più a fraseggiare come fatto soprattutto nel primo tempo. Prova la conclusione e cerca di trascinare i compagni.
Prova a dare lo strappo decisivo alla gara in più di un'occasione, ma non riesce mai ad accendere la scintilla decisiva. Pecca di cinismo in fase offensiva ed è spesso costretto a giocare troppo lontano dalla porta di Okoye.
Prova a dare lo strappo decisivo alla gara in più di un'occasione, ma non riesce mai ad accendere la scintilla decisiva. Pecca di cinismo in fase offensiva ed è spesso costretto a giocare troppo lontano dalla porta di Okoye.
Molti palloni passano dai suoi piedi, fa spesso partire la manovra del Como. Non riesce ad accendere la scintilla, ma la prestazione è sufficiente.
Molti palloni passano dai suoi piedi, fa spesso partire la manovra del Como. Non riesce ad accendere la scintilla, ma la prestazione è sufficiente.
Entra per dare l'assalto nell'ultima mezz'ora di gioco, si prende la responsabilità di dare il via ai contropiede, ma non è affatto cinico e preciso.
Entra e prova spesso l'azione personale: calcia, tenta il dribbling, ma non riesce a finire sul tabellina dei marcatori. Buon impatto sulla gara.
Lotta nel primo tempo contro l'intera difesa, fa i giusti movimenti con Cutrone, ma spesso viene raddoppiato ed è costretto ad abbassarsi troppo per toccare palla.
Lotta nel primo tempo contro l'intera difesa, fa i giusti movimenti con Cutrone, ma spesso viene raddoppiato ed è costretto ad abbassarsi troppo per toccare palla.
Sciupa l'occasione di pareggiare dal dischetto. Spiazza Okoye, ma non centra lo specchio della porta e calcia fuori: errore pesantissimo.
Sciupa l'occasione di pareggiare dal dischetto. Spiazza Okoye, ma non centra lo specchio della porta e calcia fuori: errore pesantissimo.
I suoi ci provano, ma hanno ancora qualcosina da sistemare a livello tattico. Non incidono sotto porta.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.