Ritrova la Serie A con 3 gol subiti e con una difesa che sbanda pesantemente. I suoi guantoni evitano una serata ben più pesante al Como.
Pagelle Como 1° giornata Juventus - Como 3-0
Nel primo tempo è il più positivo dei suoi, salvando un gol già fatto sul sinistro di Vlahovic. Nella ripresa perde colpi e affidabilità. Il VAR lo grazia in occasione della rete annullata al serbo.
Nel primo tempo è il più positivo dei suoi, salvando un gol già fatto sul sinistro di Vlahovic. Nella ripresa perde colpi e affidabilità. Il VAR lo grazia in occasione della rete annullata al serbo.
In balia delle onde juventine, Vlahovic gli mangia in testa in più di una occasione e sulla rete di Mbangula arriva tardi in chiusura. Da rivedere.
In difficoltà sulla sinistra, Weah e Cambiaso gli fanno girare la testa. In attacco non va oltre il compitino.
Mai incisivo in attacco, si fa trovare fuori posizione in occasione della rete di Mbangula e non riesce ad imporsi sulla fascia destra. Esordio da cancellare in Serie A.
Mai incisivo in attacco, si fa trovare fuori posizione in occasione della rete di Mbangula e non riesce ad imporsi sulla fascia destra. Esordio da cancellare in Serie A.
Entra e non riesce scuotere l'attacco del Como. Si fa ammonire per un'entrata banale. Sufficienza lontana per lui.
Entra e non riesce scuotere l'attacco del Como. Si fa ammonire per un'entrata banale. Sufficienza lontana per lui.
Sufficiente, ma rimandato alla prossima. Uscito per infortunio al 20’, porta a casa il 6 limitandosi al compitino.
Imbrigliato da Juan Cabal, è spesso costretto a rincorrere sulla fascia di Yildiz e Mbangula. È l’unico però a provarci verso la porta della Juventus. Sufficienza stentata.
Imbrigliato da Juan Cabal, è spesso costretto a rincorrere sulla fascia di Yildiz e Mbangula. È l’unico però a provarci verso la porta della Juventus. Sufficienza stentata.
Mai iscrittosi realmente alla partita. Non riesce a lasciare il segno. In difesa è costretto ad aiutare Sala contro le scorribande di Weah e Cambiaso.
Comincia bene, poi paga l’exploit di Thuram e Locatelli a centrocampo e l'infortunio del compagno Boselli.
Comincia bene, poi paga l’exploit di Thuram e Locatelli a centrocampo e l'infortunio del compagno Boselli.
Entra al posto di Baselli e subito subisce la fascia sinistra della Juventus. Fermissimo sul gol di Mbangula, è tra i peggiori del Como.
Entra al posto di Baselli e subito subisce la fascia sinistra della Juventus. Fermissimo sul gol di Mbangula, è tra i peggiori del Como.
Poco mobile e in difficoltà. Non riesce a farsi valere sulle palle alte e a portare a casa la sufficienza.
Abbandonato e costretto al duello rusticano con Bremer e Gatti. Non ne esce mai vincitore. Lascia il campo al 55'.
Si potrebbe copincollare quanto detto per Belotti. Paga una partita in stato di totale abbandono tra Bremer e Gatti.
Sportellate, sponde e tocchi sporchi. Ci mette il suo per portare a casa la sufficienza. È tra i meno opachi dei suoi.
Sportellate, sponde e tocchi sporchi. Ci mette il suo per portare a casa la sufficienza. È tra i meno opachi dei suoi.
L'esordio in Serie A è uno scontro frontale con la realtà. Il mercato non ha aiutato troppo il Como, che dovrà scrollarsi subito di dosso l'impaccio della neopromossa e cominciare a macinare punti salvezza negli scontri diretti.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.