
Inoperoso per 90 minuti. Bene nelle uscite alte.
Inoperoso per 90 minuti. Bene nelle uscite alte.
A sorpresa preferito a Posch. Gioca una gara diligente, ordinata, senza spingere troppo.
Inizia molto bene. Vince due duelli con Ngonge in uno contro uno. Prosegue meglio, avviando anche un paio di ripartenze. Bravo.
Entra a destra, prova ad alzarsi, viene ammonito. Motta lo richiama, si calma e copre a destra.
Fatica contro la verve di Faraoni, che spesso lo punta. Poi si sistema e tutto sommato tiene bene la sua zona. Meno prorompente rispetto alle prime uscite.
Fatica contro la verve di Faraoni, che spesso lo punta. Poi si sistema e tutto sommato tiene bene la sua zona. Meno prorompente rispetto alle prime uscite.
Attento e grintoso. Si fa guidare da Lucumì. Non sbaglia nulla. 8 palloni recuperati, 72 passaggi riusciti: statistiche che testimoniano presenza e pulizia.
Un erroraccio in disimpegno manda al tiro Bonazzoli. Si riprende, dà forza e vigore alla mediana rossoblù. Giocatore importante.
Entra e si sistema largo a destra. Ma non riesce mai ad armare il suo mancino in modo decisivo.
Vince il ballottaggio iniziale con Orsolini. Spunti continui: salta Dawidowicz e lo fa ammonire, poi sprinta e va al tiro, sfiorando la traversa. Poi cala vistosamente, soprattutto nella ripresa. Infine spreca una colossale occasione su assist di Zirkzee. Colpisce debolmente e grazia Montipò.
Vince il ballottaggio iniziale con Orsolini. Spunti continui: salta Dawidowicz e lo fa ammonire, poi sprinta e va al tiro, sfiorando la traversa. Poi cala vistosamente, soprattutto nella ripresa. Infine spreca una colossale occasione su assist di Zirkzee. Colpisce debolmente e grazia Montipò.
In mezzo, copre, dà equilibrio, tampona. Determinante un salvataggio su Bonazzoli. Uno dei migliori del Bologna.
In mezzo, copre, dà equilibrio, tampona. Determinante un salvataggio su Bonazzoli. Uno dei migliori del Bologna.
Molto basso rispetto al solito. Gioca più da interdittore che da costruttore/incursore. Gioca d'astuzia, senza sprecare energie.
Molto basso rispetto al solito. Gioca più da interdittore che da costruttore/incursore. Gioca d'astuzia, senza sprecare energie.
Entra e si sistema molto avanzato, quasi attaccante aggiunto. Vicino al gol con un colpo di testa.
Tanti duelli, tante lotte. Inizia in sordina, poi un bel lavoro di protezione manda al tiro Karlsson. Gioca spesso per i compagni e per le ali offensive. Ma Hien gli toglie il respiro. Poi con un grande colpo di tacco manda in porta Ndoye, che spreca.
Tanti duelli, tante lotte. Inizia in sordina, poi un bel lavoro di protezione manda al tiro Karlsson. Gioca spesso per i compagni e per le ali offensive. Ma Hien gli toglie il respiro. Poi con un grande colpo di tacco manda in porta Ndoye, che spreca.
Fatica ad entrare in partita, ma poi cresce. Un tiro meraviglioso trova Montipò spettacolare in un altrettanto magnifica parata. Ad inizio ripresa ci prova ancora da fuori e ancora Montipò si distende, negandogli la gioia del gol. Svaria molto, cresce, poi viene inspiegabilmente sostituito.
Fatica ad entrare in partita, ma poi cresce. Un tiro meraviglioso trova Montipò spettacolare in un altrettanto magnifica parata. Ad inizio ripresa ci prova ancora da fuori e ancora Montipò si distende, negandogli la gioia del gol. Svaria molto, cresce, poi viene inspiegabilmente sostituito.
Bologna con molto potenziale, ma di fatto costruisce solo sulle invenzioni di Karlsson, che viene tolto senza motivo apparente. Si può fare meglio di così, anche se la fase difensiva è perfetta.
Bologna con molto potenziale, ma di fatto costruisce solo sulle invenzioni di Karlsson, che viene tolto senza motivo apparente. Si può fare meglio di così, anche se la fase difensiva è perfetta.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.