
Nel primo tempo regala un paio di uscite a vuoto che fanno inevitabilmente pensare a Szczesny. Rischia molto quando dribbla Gómez in pressione, ha l'incredibile fortuna di restare imbattuto senza compiere miracoli.
Nel primo tempo regala un paio di uscite a vuoto che fanno inevitabilmente pensare a Szczesny. Rischia molto quando dribbla Gómez in pressione, ha l'incredibile fortuna di restare imbattuto senza compiere miracoli.
Cosa gli sarà successo? Scavalca Fazio nelle gerarchie, gioca pulito, rimedia più di una volta a situazioni spinose. Colto in fallo soltanto nel finale quando gli sfugge Ili?i?, ma il palo è brasiliano come lui e Alisson. Se questo è il nuovo Juan Jesus, ben venga.
Tanti errori, tanti richiami di Di Francesco: impreciso (a dir poco...) in impostazione e al lancio lungo, svagato in marcatura. Tiene botta col fisico, come al solito, ma non porta a casa la sufficienza.
Parte malissimo lasciando troppe volte a Gosens lo spazio per crossare, ma cresce già nel primo tempo con un super assist sprecato da Defrel. Sfortunato nel finale, si teme stiramento alla coscia.
Parte malissimo lasciando troppe volte a Gosens lo spazio per crossare, ma cresce già nel primo tempo con un super assist sprecato da Defrel. Sfortunato nel finale, si teme stiramento alla coscia.
Gli anni in Premier l'hanno reso "uomo" e ora è uno dei migliori terzini mancini nel nostro paese. Controlla bene Hateboer e soprattutto inganna la barriera atalantina nell'occasione più importante di tutta la partita. Match winner. Bentornato,. Aleksandar.
Fa arrabbiare Nainggolan per i continui eccessi di egoismo che lo spingono a cercare Džeko invece della porta. Il passo è già quello buono e finché resta a sinistra crea continui pericoli con le solite accelerazioni, in più fa ammonire Toloi e si procura un "quasi" rigore.
Su Gómez, come tutti, deve usare le cattive. Come Strootman, non sembra lucidissimo, ma ha le energie per organizzare le barricate quando nel finale l'Atalanta spinge.
Il solito Ninja che ci mette lo zampino e, non fosse per il giallo nel finale, sarebbe ai livelli di Kolarov. Mezz'ala con licenza d'inserirsi più di tutti (Di Francesco lo vorrebbe sempre in area), si guadagna la punizione tanto cara a Kolarov e romanisti.
Il solito Ninja che ci mette lo zampino e, non fosse per il giallo nel finale, sarebbe ai livelli di Kolarov. Mezz'ala con licenza d'inserirsi più di tutti (Di Francesco lo vorrebbe sempre in area), si guadagna la punizione tanto cara a Kolarov e romanisti.
Ingenuo quando regala all'Atalanta una punizione pericolosa, geniale se a centrocampo s'inventa la veronica. Lontano dalla condizione migliore, tocca aspettarlo.
Lui che a Di Francesco dovrebbe essere abituato, sembra quello meno inserito negli schemi. Largo a destra appare impacciato e insicuro, lo dimostra il destro floscio che si spegne sul fondo a tu per tu con Berisha su suggerimento di Bruno Peres. Ammonito per tackle sciagurato su Palomino, esce per El Shaarawy nella ripresa.
I bestioni come lui hanno bisogno di più tempo per entrare in forma, dicono. Cancellato dall'esordiente Palomino, passa un brutto pomeriggio, ma almeno festeggia per i tre punti. Unico guizzo un colpo di tacco al settantesimo sulla solita punizione di Kolarov.
Esce da Bergamo coi tre punti in tasca: operaio e fortunato, avrà tanto da lavorare...
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.