Pochissimi i palloni che arrivano dalle sue parti. Al primo tiro verso lo specchio della porta il Torino trova però il gol anche per colpa di un suo intervento non proprio perfetto. Lo spagnolo infatti non appare sufficientemente reattivo sulla conclusione ad incrociare di Belotti.
Partita messa in discesa grazie alla rete realizzata da Koulibaly dopo appena quattro minuti, lui fa il suo applicandosi molto bene in entrambe le fasi di gioco, senza mai farsi cogliere fuori posizione dagli avversari.
Dopo l'infortunio di Ghoulam si è appropriato definitivamente della maglia da titolare nel ruolo di terzino sinistro degli azzurri. Anche oggi ha dimostrato di essere una risorsa affidabile per il tecnico, lavorando molto bene sia in fase di possesso che in quella di non possesso.
Dopo l'infortunio di Ghoulam si è appropriato definitivamente della maglia da titolare nel ruolo di terzino sinistro degli azzurri. Anche oggi ha dimostrato di essere una risorsa affidabile per il tecnico, lavorando molto bene sia in fase di possesso che in quella di non possesso.
Il Torino crea pochissimo, ma quando Ljajic si inventa quella percussione centrale il suo intervento non è perfetto, anzi permette a Belotti di entrare comunque in possesso del pallone all'interno della propria area di rigore e di calciare senza troppa pressione.
Appare insaziabile come il gigante del romanzo. Sblocca la partita dopo appena quattro minuti sfruttando la spizzata di Allan e facendo valere tutta la sua straripante fisicità all'interno dell'area di rigore granata. In difesa giganteggia annullando per quasi tutto il match un avversario ostico come Belotti. Nel secondo tempo si trasforma anche in regista quando da il là ad una delle tante azioni pericolose degli azzurri.
Sarri lo mette in campo per dare maggiore fisicità al centrocampo quando vede che il Torino sta salendo di giri. Lui entra e si mette a disposizione della squadra, facendo anche girare il pallone con una discreta serenità.
Sarri lo mette in campo per dare maggiore fisicità al centrocampo quando vede che il Torino sta salendo di giri. Lui entra e si mette a disposizione della squadra, facendo anche girare il pallone con una discreta serenità.
Sarri lo manda in campo nel tridente al posto dell'acciaccato Insigne. Lui ripaga la fiducia del tecnico segnando la rete del momentaneo 2-0 e regalando diverse giocate di qualità. Nella seconda frazione scende un po' di ritmo ed il mister decide di concedergli un po' di riposo.
Sarri lo manda in campo nel tridente al posto dell'acciaccato Insigne. Lui ripaga la fiducia del tecnico segnando la rete del momentaneo 2-0 e regalando diverse giocate di qualità. Nella seconda frazione scende un po' di ritmo ed il mister decide di concedergli un po' di riposo.
Centrocampista di lotta e di comando, strappa una quantità incredibile di palloni dai piedi degli avversari, gestendoli poi con una calma olimpionica tipica dei registi brasiliani. Sporca la sua prestazione quasi perfetta quando si divora un gol a pochi passi da Sirigu nella seconda frazione di gioco, permettendo a Molinaro di rientrare ed intervenire.
Dopo averlo inseguito a lunghissimo oggi il centrocampista slovacco ha finalmente raggiunto un mito del calcio come Diego Armando Maradona in testa alla classifica dei cannonieri partenopei di tutti i tempi. Ha anche l'occasione di realizzare una doppietta ma il suo tiro a giro termina di poco fuori area.
Dopo averlo inseguito a lunghissimo oggi il centrocampista slovacco ha finalmente raggiunto un mito del calcio come Diego Armando Maradona in testa alla classifica dei cannonieri partenopei di tutti i tempi. Ha anche l'occasione di realizzare una doppietta ma il suo tiro a giro termina di poco fuori area.
Mihajlovic prova a limitare il suo raggio d'azione creando una gabbia intorno a lui. Il numero 8 capisce la logica del tecnico avversario e si sgancia maggiormente dalla linea di centrocampo alla ricerca di maggior spazio. Quando riesce a trovare questo spazio dimostra di essere uno dei migliori registi del nostro campionato, mettendo Zielinski praticamente solo davanti a Sirigu con un lancio millimetrico.
Mihajlovic prova a limitare il suo raggio d'azione creando una gabbia intorno a lui. Il numero 8 capisce la logica del tecnico avversario e si sgancia maggiormente dalla linea di centrocampo alla ricerca di maggior spazio. Quando riesce a trovare questo spazio dimostra di essere uno dei migliori registi del nostro campionato, mettendo Zielinski praticamente solo davanti a Sirigu con un lancio millimetrico.
Come sempre gioca in punta di piedi, quasi a non volersi far notare dai difensori avversari per poi colpirli alle spalle. Oggi però il suo consueto taglio dietro al terzino avversario non ha portato ai frutti sperati e lui è sembrato un po' avulso dalla manovra azzurra.
Entra e dà nuova linfa alla manovra del Napoli, in pochissimi minuti riesce a creare diverse occasioni, mettendo in crisi il reparto arretrato del Torino.
Entra e dà nuova linfa alla manovra del Napoli, in pochissimi minuti riesce a creare diverse occasioni, mettendo in crisi il reparto arretrato del Torino.
Tutti si aspettano il suo ritorno al gol e per questo il belga riesce ad attirare su di sé tutte le attenzioni dei difensori avversari. Una volta entrato in possesso della sfera il numero 14 azzurro però più che tentare la sortita personale cerca di mettere in condizione i suoi compagni di squadra di segnare, come accaduto nel secondo tempo per Allan. Sul finire della partita sfiora il gol, ma scivola e non riesce a colpire adeguatamente il pallone.
Tutti si aspettano il suo ritorno al gol e per questo il belga riesce ad attirare su di sé tutte le attenzioni dei difensori avversari. Una volta entrato in possesso della sfera il numero 14 azzurro però più che tentare la sortita personale cerca di mettere in condizione i suoi compagni di squadra di segnare, come accaduto nel secondo tempo per Allan. Sul finire della partita sfiora il gol, ma scivola e non riesce a colpire adeguatamente il pallone.
Dopo un periodo di appannamento il Napoli sembra essere tornato quello di inizio stagione, straripante sul piano del gioco ed incisivo nel risultato. Se il Napoli si può nuovamente godere il primato in classifica buona parte del merito è sua.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.