
Il portiere greco il suo per evitare la sconfitta lo fa eccome. Miracolo su conclusione dalla distanza di Saponara, super miracolo sulla sua conclusione ravvicinata e incolpevole nelle due reti. Cosa chiedergli di più?
Il portiere greco il suo per evitare la sconfitta lo fa eccome. Miracolo su conclusione dalla distanza di Saponara, super miracolo sulla sua conclusione ravvicinata e incolpevole nelle due reti. Cosa chiedergli di più?
L'iracheno è sicuramente più fumo che arrosto. Corre, pressa, crossa e passa ma alla fine i risultati non sono sempre dei migliori. Comunque ci mette grinta e volontà e la sconfitta non è certo arrivata per colpa sua.
Già dai primi minuti accusa qualche malanno fisico ma stoicamente resta in campo e lo fa bene fino al 90' minuto. Purtroppo per lui però capitola 3 minuti più tardi quando sale male lasciando spianata a Maccarone la strada per l'1 a 2.
Tra i meno appariscenti nel buon primo tempo friulano cala poi nella ripresa come i compagni pur senza avere grandi colpa nella sconfitta. Si applica nelle due fasi senza eccellere in nessuna.
Il migliore della retroguardia friulana. Attento dal primo all'ultimo minuto senza però compiere nessun miracolo di rilievo.
Il migliore della retroguardia friulana. Attento dal primo all'ultimo minuto senza però compiere nessun miracolo di rilievo.
Tiene bene la posizione e dimostra che in serie A ci può stare anche lui anche se commette qualche sbavatura e ancora non regala le dovute garanzie ai compagni di reparto.
Tiene bene la posizione e dimostra che in serie A ci può stare anche lui anche se commette qualche sbavatura e ancora non regala le dovute garanzie ai compagni di reparto.
Entra nel momento peggiore dei suoi. Da l'idea di poter creare qualcosa di buono ma anche di essere troppo poco tranquillo per trovare la giusta giocata.
Ovviamente quantità batte qualità. Il centrocampista ghanese nel primo tempo è su tutti i palloni e mette anche in difficoltà gli avversari prima di calare nella ripresa come tutta la squadra.
Entra per dare qualità alla squadra ma l'immediata espulsione di Kone manda in difficoltà tutti i compagni e rovina i piani sia suoi che di Colantuono.
Solita buonissima prestazione in fase di interdizione per il guerriero cileno, per la regia però (che sarebbe oggi il suo compito) bisogna rivolgersi altrove. Sustituito vista la buona vena di Saponara e l'ammonizione già presa.
Entra quando l'Udinese smette completamente di attaccare. Il momento peggiore per mettersi in mostra davanti.
La sua esperienza lo porta a cogliere prima di tutti la disattenzione della difesa avversaria e manda in gol Zapata. Colantuono lo risparmia per mercoledì ma forse sarebbe servito ancora in campo.
Finché resta in campo fa ampiamente il suo. Non lo si vede spesso ma si fa trovare pronto per spingere in porta l'assist di Di Natale per l'1 a 0 e tiene su la squadra. Esce per l'espulsione di Kone.
Tutto si era messo per il verso giusto ma la sua Udinese crolla in casa contro l'Empoli. E' ancora fermo al successo dell'esordio contro la Juventus.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.