
Al limite del "senza voto", <em>Pepe </em>viene battuto soltanto dalla deviazione di Albiol sul sinistro di Zaza. Impotente, sarà arrabbiatissimo.
Al limite del "senza voto", <em>Pepe </em>viene battuto soltanto dalla deviazione di Albiol sul sinistro di Zaza. Impotente, sarà arrabbiatissimo.
Al limite del "senza voto", <em>Pepe </em>viene battuto soltanto dalla deviazione di Albiol sul sinistro di Zaza. Impotente, sarà arrabbiatissimo.
Bene bene nel primo tempo, quando Bonucci gli cancella l'assist per Higuaín. Nella ripresa sbaglia molto, fatica a contenere Pogba e si fa saltare in testa da Alex Sandro: errore decisivo.
Sfiora il gol sfuggendo a<em> sua maestà </em>Barzagli, mette pezze dove riesce e si alterna a Jorginho come regista. Fa quel che può, ma alla fine, incolpevole, soccombe.
Sfiora il gol sfuggendo a<em> sua maestà </em>Barzagli, mette pezze dove riesce e si alterna a Jorginho come regista. Fa quel che può, ma alla fine, incolpevole, soccombe.
In difficoltà quando Cuadrado lo punta, meglio se il colombiano va a seminare il panico da altre parti. Qualche cross, un paio di svarioni, alla fine esce sconfitto, ma <em>pulito</em>.
In difficoltà quando Cuadrado lo punta, meglio se il colombiano va a seminare il panico da altre parti. Qualche cross, un paio di svarioni, alla fine esce sconfitto, ma <em>pulito</em>.
Rovina una prestazione da <em>sei e mezzo </em>a causa dell'ingresso di Simone Zaza, che prima gli toglie una palla sanguinosa e poi l'aggira prima di segnare dalla distanza. Piccola frana sul K2.
È ovunque e se ne accorgono tutti, Pogba <em>in primis</em>. Cresce col passare dei minuti, crossa (spesso male) e viene disturbato al tiro da Callejón. Guerriero vero.
Lontano quel 2-3 in rimonta (ultima vittoria del Napoli a Torino), lontano dal vero Hamšík, il capitano prosegue il precario stato di forma e si scioglie al cospetto della nuova capolista. Il sinistro di poco alto l'unico acuto. Urge rigenerazione.
Lontano quel 2-3 in rimonta (ultima vittoria del Napoli a Torino), lontano dal vero Hamšík, il capitano prosegue il precario stato di forma e si scioglie al cospetto della nuova capolista. Il sinistro di poco alto l'unico acuto. Urge rigenerazione.
Lontano quel 2-3 in rimonta (ultima vittoria del Napoli a Torino), lontano dal vero Hamšík, il capitano prosegue il precario stato di forma e si scioglie al cospetto della nuova capolista. Il sinistro di poco alto l'unico acuto. Urge rigenerazione.
Quando ci si mette orchesta come Vessicchio e copre come la neve in Norvegia, ma non riesce a durare novanta minuti. Sui calci piazzati, però, deve far meglio: chieda a Valdifiori.
I compiti da terzino aggiunto non possono farlo render al meglio nella metà campo avversaria. Si sapeva. Prende un giallo e finisce sfinito, ma si sapeva anche questo.
Orsato non gli fischia nulla e lui torna nevrotico come le stagioni passate. Barzagli l'annulla, fisicamente, d'astuzia, psicologicamente. Restano 24 in 25 partite, e la strada da qui a maggio è lunga...
Oggi è il fratello <em>sbagliato</em>. La sola iniziativa che fa "tremare" la Juventus è al 46', con Buffon che respinge. Nel primo tempo lancia male un paio di volte e il <em>Pipita</em> s'arrabbia.
Oggi è il fratello <em>sbagliato</em>. La sola iniziativa che fa "tremare" la Juventus è al 46', con Buffon che respinge. Nel primo tempo lancia male un paio di volte e il <em>Pipita</em> s'arrabbia.
Fa ammonire Marchisio, ma gioca troppo poco per meritare un giudizio "vero".
Prepara minuziosamente la gara, come Allegri. "Tradito" da uno dei suoi uomini più in forma (Koulibaly), perde l'occasione di strappare un punto prezioso, ma resta calmo.
Prepara minuziosamente la gara, come Allegri. "Tradito" da uno dei suoi uomini più in forma (Koulibaly), perde l'occasione di strappare un punto prezioso, ma resta calmo.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.