
Le prime offensive dell'Empoli le ha stoppate bene. Poi quando le occasioni degli ospiti sono iniziate a farsi più pericolose... non ha dato il suo apporto come avrebbe dovuto fare. Soprattutto sul secondo gol avrebbe potuto quanto meno provarci.
Le prime offensive dell'Empoli le ha stoppate bene. Poi quando le occasioni degli ospiti sono iniziate a farsi più pericolose... non ha dato il suo apporto come avrebbe dovuto fare. Soprattutto sul secondo gol avrebbe potuto quanto meno provarci.
Prima frazione un po' anonima, come quasi tutta la squadra viola. Poi nella ripresa ritorna ad essere l'esterno che si è fatto notare in questo inizio di campionato con un assist e un paio di occasioni pericolose.
Prima frazione un po' anonima, come quasi tutta la squadra viola. Poi nella ripresa ritorna ad essere l'esterno che si è fatto notare in questo inizio di campionato con un assist e un paio di occasioni pericolose.
Quando la Fiorentina sbandava nella prima frazione lui era il difensore che ha commesso meno errori, pur non essendo esente da colpe. Nella ripresa migliora sensibilmente il suo rendimento.
Quando la Fiorentina sbandava nella prima frazione lui era il difensore che ha commesso meno errori, pur non essendo esente da colpe. Nella ripresa migliora sensibilmente il suo rendimento.
Altalenante la sua partita: bravo in alcuni anticipi, troppo soft in altri in interventi. Nella ripresa si innervosice per uno scontro con Livaja e non riesce a migliorare la sua prestazione.
Un paio di interventi su Livaja nel primo tempo facevano ben sperare. Poi con l'Empoli in vantaggio perde la sua momentanea sicurezza e gioca con il timore di commettere altri errori.
Un paio di interventi su Livaja nel primo tempo facevano ben sperare. Poi con l'Empoli in vantaggio perde la sua momentanea sicurezza e gioca con il timore di commettere altri errori.
Tocca una quantità di palloni indefinita. Nel primo tempo, anche se la Fiorentina non gioca bene, lui è uno dei migliori. Nella ripresa conferma la sua buona prestazione pur arretrando il raggio d'azione.
Non ne indovina una. Nel primo tempo si nasconde quasi dalla manovra. Nella ripresa ci mette più impegno, ma la classe oggi non lo ha aiutato.
Perde tanti, troppi palloni. Poi ci si mette anche il cartellino giallo a complicargli le carte in tavola. Sousa è praticamente costretto a sostituirlo.
Perde tanti, troppi palloni. Poi ci si mette anche il cartellino giallo a complicargli le carte in tavola. Sousa è praticamente costretto a sostituirlo.
Perde tanti, troppi palloni. Poi ci si mette anche il cartellino giallo a complicargli le carte in tavola. Sousa è praticamente costretto a sostituirlo.
Il vortice negativo della prima frazione ha risucchiato anche lui. Nella ripresa si sveglia, ma tra passaggi sbagliati e ripartenze sbagliate non riesce a raggiungere la sufficienza. Peccato per il destro nel finale sventato dal portiere dell'Empoli.
La porta non la vede, ma almeno ci mette cuore e grinta. Nella ripresa si muove di più e regala a Kalinic il pallone della doppietta.
Vuole dimostrare che il posto da titolare è suo. E lo fa decisamente bene con tante ripartenze e azioni pericolose che faranno riflettere Sousa, amico intimo del turnover.
Vuole dimostrare che il posto da titolare è suo. E lo fa decisamente bene con tante ripartenze e azioni pericolose che faranno riflettere Sousa, amico intimo del turnover.
Non può essere sostituito. Due gol e una traversa in 45 minuti di gioco, più tanti palloni utili giocati per i compagni. Basta il tutto a legittimargli il posto da titolare fisso?
Non può essere sostituito. Due gol e una traversa in 45 minuti di gioco, più tanti palloni utili giocati per i compagni. Basta il tutto a legittimargli il posto da titolare fisso?
La Fiorentina della prima frazione di gioco non sembrava essere sua. Nella ripresa gli ingressi di Kalinic e Bernardeschi hanno ridato brillantezza alla manovra, salvando almeno il possibile.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.