
L'Empoli ha vinto e ci si ricorderà ringraziare Saponara e Maccarone ma sul primo successo azzurro stagionale c'è eccome il manone del portiere polacco che nel primo tempo fa un miracolo su colpo di testa di Kone sul punteggio di 1 a 0.
L'Empoli ha vinto e ci si ricorderà ringraziare Saponara e Maccarone ma sul primo successo azzurro stagionale c'è eccome il manone del portiere polacco che nel primo tempo fa un miracolo su colpo di testa di Kone sul punteggio di 1 a 0.
Colpevole nell'occasione del gol friulano, è lui che regala l'out e che si perde la marcatura di Zapata. Le sue qualità fisiche, tecniche e mentali però gli permettono di dimenticare l'errore. Il potenziale è dalla sua parte.
Macchia la sua prova tutto sommato sufficiente con la disattenzione che costa il gol di Zapata, è lui infatti che si addormenta e permette il cross a Di Natale.
Costante in fase di spinta manda spesso in difficoltà Edenilson. Dietro è fortunato che gli attaccanti friulani non lo attaccano quando si trova fuori posizione.
Costante in fase di spinta manda spesso in difficoltà Edenilson. Dietro è fortunato che gli attaccanti friulani non lo attaccano quando si trova fuori posizione.
Sta, lentamente, tornando il vecchio Tonelli. Parte non benissimo partecipando al gol friulano ma si riscatta con una gara con poche sbavature.
L'uomo di fiducia di Sarri si conferma imprescindibile anche per Giampaolo. Con la sua semplicità riesce sempre a fare la cosa giusta rendendosi utile ai compagni.
Se volete bene al ragazzo smettetela di paragonarlo a Valdifiori. Anche oggi il giovane ha mostrato buona personalità e discrete capacità in interdizione ma una regia piuttosto scolastica. Esce nell'intervallo per Ronaldo, vero regista.
Qualcuno dovrebbe spiegarci perchè tutte le big cercavano un trequartista e Saponara gioca ad Empoli, perchè? Assist, scatti, dribbling e Karnezis che per due volte gli nega un gol già fatto. Conte sicuramente prenderà appunti.
Nel nuovo ruolo di mezzala gioca con le pantofole come faceva quando era trequartista. Giampaolo cerca più concretezza e lo sostituisce con il decisivo Paredes.
Entra a metà ripresa, tocchi pochi palloni ma ha il merito di indirizzare la gara. Pronti-via e provoca l'espulsione di Kone e un minuto dopo con un piattone imparabile batte Karnezis per l'1 a 1. Scommettiamo che mercoledì sarà titolare?
Big Mac si rende protagonista di un pessimo primo tempo quando scarta il portiere e cerca goffamente il rigore ma si riscatta con gli interessi nella ripresa. Prima si vede annullare ingiustamente un gol e poi trova quello decisivo al 93'.
Tanto movimento ma con pochi risultati. Al piccolo attaccante non gli si può certo imputare il poco impegno ma lascia la scena ai suoi compagni d'attacco.
Dioussè come regista non gira e lui lo cambia nell'intervallo, inserisce Paredes e lui pareggia, lascia in campo Maccarone e questo gli regala i 3 punti. A questo ritmo ci si dimenticherà anche di Sarri.
Dioussè come regista non gira e lui lo cambia nell'intervallo, inserisce Paredes e lui pareggia, lascia in campo Maccarone e questo gli regala i 3 punti. A questo ritmo ci si dimenticherà anche di Sarri.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.