Pareva ormai cosa fatta e sudata la vittoria del Bologna contro la Lazio. Dopo aver resistito stoico ben oltre al 90esimo e con il gol di Helander all'attivo, arriva un penalty trasformato da Immobile a negare il colpaccio a Roma. Risultato giusto anche se la gara ha visto i padroni di casa mangiarsi tantissime occasioni da rete.
I biancocelesti ripartono carichi dopo la sosta. Inzaghi schiera l'undici anti Bologna col 4-3-3: Marchetti torna in porta, Parolo è il regista, in avanti il tridente è composto da Felipe Anderson, Immobile e Keita. Donadoni è alle prese con molte defezioni. A Roma ha indisponibili, tra gli altri, gli squalificati Gastaldello e Dzemaili. Krafth s'infortuna durante il riscaldamento, al suo posto Mbaye. In avanti Verdi, Di Francesco ed esordio stagionale dal 1' per Floccari.
Partono molto forte i rossoblu, soprendendo su tutti i fronti la Lazio. Il gol del Bologna arriva già al decimo: punizione di Verdi, colpo di testa di Mbaye, pallone a Helander che facile insacca. La reazione della squadra romana è affidata alle accelerazioni di Keita, si gioca solo sulla destra. La difesa biancoceleste si fa ancora sorprendere un paio di volte dalla velocità dell'attacco avversario e rischia tanto, soprattutto durante un'azione conclusa da Di Francesco. Dopo la mezz'ora la squadra di Inzaghi rialza la testa e al 30' Immobile fa tremare la traversa. L'ex Torino è ancora protagonista, al 33', quando a un metro dalla porta chiusa da Da Costa, la punta calcia sul portiere. Il primo tempo si chiude però col vantaggio bolognese.
Ad inizio ripresa in uno scontro aereo tra Floccari e De Vrij, trova la peggio il difensore che resta a terra. Inzaghi fa entrare Cataldi al suo posto, inserendo Radu al centro della difesa. Lo stesso Floccari chiede poi di uscire, entra Sadiq. E' una Lazio aggressiva, col Bologna che si chiude nella propria area. Al 63' Milinkovic spreca un'occasione clamorosa: stop sul primo palo, incertezza e conclusione altissima. Al 68', su tiro in porta di F. Anderson, prima Pulgar e poi Da Costa evitano per centimetri il gol alla Lazio che non viene concesso perchè il pallone non supera del tutto la linea di porta. La squadra di Donadoni soffre ma riesce a controllare, i biancocelesti continuano a sprecare, poi Wallace si procura un rigore che Immobile trasforma, facendo conquistare un punto ormai insperato alla sua squadra al 96'.