Allo Stadio Olimpico di Torino scendono in campo i padroni di casa del Torino, reduci dal convincente successo contro la Roma, e la Fiorentina che viene da due pareggi consecutivi contro Udinese e Milan.

Nel Torino, che deve fare a meno dello squalificato Vives e degli infortunati Ajeti, Obi e Molinaro, due cambi per Mihajlovic rispetto alla scorsa settimana: in difesa Zappacosta subentra a De Silvestri mentre Acquah, scontata la squalifica, sostituisce Obi. Un cambio per Paulo Sousa che, dopo il turnover di coppa, ripropone il suo classico 3-4-2-1 con il solo Astori che rientra al posto di Rodriguez rispetto alla gara con il Milan. 

Inizio vivace e prima vera occasione per il Torino, con un colpo di testa di Belotti di poco a lato. Un minuto dopo gran tiro di Zappacosta da fuori area che sfiora il palo alla destra di Tatarusanu.  Al 15' il Torino passa in vantaggio: Iago Falque conquista la palla vincendo un contrasto con Salcedo approfittando di un retropassaggio sbagliato a centrocampo e si invola verso la porta battendo il portiere viola con un preciso diagonale. La Fiorentina prova a reagire con Bernardeschi, che al 21' si rende pericoloso con un colpo di testa a lato e al 32' serve un assist molto invitante per Kalinic che da due passi di testa conclude addosso ad Hart che è bravo ad opporsi. Al 41' Fiorentina ancora vicina al pareggio con Sanchez, che tira a fil di palo un pallone capitatogli fra i piedi in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo. 

Nel secondo tempo il Torino raddoppia e ancora una volta segna al 15': Iago Falque serve uno splendido pallone a Benassi che scatta sul filo del fuorigioco e infila Tatarusanu. Cinque minuti dopo Borja Valero prova a riparire la partita ma Hart risponde sicuro alla sua conclusione. Quando per la Fiorentina sembra ormai tutto finito arriva il gol della speranza al 39' grazie a un bel cross di Milic che Babacar mette dentro di testa approfittando di un posizionamento non eccezionale della difesa del Torino. Due minuti dopo è Martinez di testa a impegnare Tatarusanu. 

Nonostante un po' d'ansia nel finale, il Torino riesce a portare a casa la seconda vittoria di prestigio di fila: dopo la Roma a cadere all'Olimpico è la Fiorentina di Paulo Sousa.