Dopo un dominio quasi incontrastato nel primo tempo il Torino riesce a trovare solamente nella ripresa le reti che stendono il Chievo. Il nuovo modulo di Mihajlovic funziona alla perfezione e gli uomini di Maran non riescono a trovare le giuste contromisure.

Maran approfitta delle contemporanee assenza di Cacciatore, Gobbi e Sardo per lanciare dal 1' il diciannovenne Depaoli. Prima presenza da titolare in Serie A per il numero 97 dei clivensi, dopo l'apparizione di pochi secondi dello scorso 12 marzo contro l'Empoli. Confermati invece gli altri 10 gialloblu con il ritorno di Sorrentino tra i pali dopo le presenze di Seculin degli scorsi turni. Nessuna sorpresa invece tra i granata con l'esordio stagionale per il brasiliano Avelar sulla corsia mancina dopo l'incredibile sequenza di infortuni che lo avevano tenuto lontano dal rettangolo di gioco; confermato anche il terzetto di trequartisti composto da Iago Falque, Ljajic e Boyé alle spalle del centravanti Belotti.

PRIMO TEMPO - La partita si apre con il Torino che cerca immediatamente di prendere in mano il pallino del gioco. Al quinto minuto sono i granata che tentano la prima conclusione del match: Ljajic riceve centralmente e dribbla Spolli, il suo tiro è respinto da Sorrentino. Pochi secondi più tardi sono ancora gli ospiti ad impensierire il portiere avversario, Iago Falque pesca Boyé libero sul lato opposto del campo, l'argentino riceve senza troppi problemi, si accentra e calcia verso la rete, Sorrentino riesce a mettere in angolo in collaborazione con la traversa. Il dominio territoriale granata non accenna a calare ed al quattordicesimo è Belotti a tentare la conclusione, il tiro però vola sopra la traversa. La prima azione degna di nota del Chievo arriva solamente al ventisettesimo con un cross di Birsa a cercare la testa di Inglese, l'attaccante riesce a staccarsi dalla marcatura di Rossetine ed a colpire in torsione, la sfera però termina a lato della porta difesa da Hart. Sul finire della prima frazione Iago Falque fa correre Zappacosta, entrato al posto dell'infortunato De Silvestri, sulla fascia, l'ex Atalanta crossa rasoterra cercando un compagno a rimorchio, il pallone arriva tra i piedi di Boyé, il numero 31 temporeggia troppo ed al momento della conclusione Depaoli è pronto a chiudere con il corpo.

SECONDO TEMPO - La seconda frazione si apre con un'azione dei padroni di casa: cross di Depaoli, Pellissier fa da sponda per favorire l'inserimento di Birsa, ma la conclusione dell'ex Milan è deviata in angolo da Baselli. Il pericolo sveglia il Torino che trova immediatamente la via della rete. Gli uomini di Mihajlovic dialogano al limite dell'area clivense, Iago Falque serve Ljajic, il numero 10 stoppa e calcia verso la porta, battendo Sorrentino. Appena quattro minuti più tardi i granata riescono a trovare la rete del raddoppio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo la sfera arriva dalle parti di Zappacosta, l'esterno non ci pensa due volte e lascia partire una conclusione potentissima in diagonale su cui Sorrentino non può intervenire. Dieci minuti più tardi il Chievo accorcia le distanze: i due attaccanti dialogano al limite dell'area di rigore, il capitano dei clivensi sfrutta alla perfezione il passaggio in profondità del compagno anticipando l'uscita di Hart con un pregevole pallonetto. Alla mezz'ora del secondo tempo arriva la rete che chiude definitivamente il match: Belotti vince un contrasto con Radovanovic al limite dell'area clivense, il pallone arriva a Iago Faque che calcia verso Sorrentino, complice una deviazione di Dainelli il tiro diventa imparabile per l'estremo difensore dei padroni di casa.

Nel finale le squadre si allungano ma il punteggio non cambia più.