
Non viene impegnato dagli attaccanti della Sampdoria e nulla può sul gol di Muriel favorito dai suoi compagni.
Non viene impegnato dagli attaccanti della Sampdoria e nulla può sul gol di Muriel favorito dai suoi compagni.
Guida bene la difesa fino alla rete della Sampdoria. Sul tiro di Muriel prova ad opporsi ma non riesce a mettere una pezza al doppio errore di Ntcham e Munoz. Cala alla distanza e si conquista la sufficienza con l'esperienza.
Guida bene la difesa fino alla rete della Sampdoria. Sul tiro di Muriel prova ad opporsi ma non riesce a mettere una pezza al doppio errore di Ntcham e Munoz. Cala alla distanza e si conquista la sufficienza con l'esperienza.
Molto bene fino a quando entra Schick che lo fa letteralmente penare negli ultimi minuti. In qualche modo riesce comunque a salvarsi.
A parte due minuti di follia nel primo tempo nel quale colleziona anche un'ammonizione non fa errori gravi, ma incide poco a centrocampo limitandosi alla fase difensiva e sembrando non al meglio della condizione.
Si getta spesso in avanti tentando di creare occasioni sulla sua fascia di competenza, ma non riesce a incidere in maniera importante.
Si getta spesso in avanti tentando di creare occasioni sulla sua fascia di competenza, ma non riesce a incidere in maniera importante.
Nel primo tempo crea diverse situazioni interessanti sulla fascia ma cala nettamente nella ripresa fino alla sostituzione.
Nel primo tempo crea diverse situazioni interessanti sulla fascia ma cala nettamente nella ripresa fino alla sostituzione.
Entra in campo con spirito battagliero ed è uno degli ultimi ad arrendersi. Il migliore dei suoi.
Entra in campo con spirito battagliero ed è uno degli ultimi ad arrendersi. Il migliore dei suoi.
Il suo passaggio orizzontale che lancia a rete Muriel è a pagina 2 nel manuale dell'anticalcio. Un errore imperdonabile che costa al Genoa la partita. Peccato perché per il resto la sua prestazione era stata più che sufficiente.
Il suo passaggio orizzontale che lancia a rete Muriel è a pagina 2 nel manuale dell'anticalcio. Un errore imperdonabile che costa al Genoa la partita. Peccato perché per il resto la sua prestazione era stata più che sufficiente.
Ha la palla d'oro per portare in vantaggio il Genoa ma la spara addosso a Viviano. Ben controllato dagli avversari nel resto del match.
Ha la palla d'oro per portare in vantaggio il Genoa ma la spara addosso a Viviano. Ben controllato dagli avversari nel resto del match.
Rimane in campo troppo poco per incidere in un finale nel quale i suoi compagni sembrano non avere più la forza per recuperare.
Rimane in campo troppo poco per incidere in un finale nel quale i suoi compagni sembrano non avere più la forza per recuperare.
Dal suo piede nasce l'azione più pericolosa del Genoa, non sfruttata da Pinilla. Ma alla lunga i difensori blucerchiati gli prendono le misure e non ci sono altre luci nel suo derby.
Dal suo piede nasce l'azione più pericolosa del Genoa, non sfruttata da Pinilla. Ma alla lunga i difensori blucerchiati gli prendono le misure e non ci sono altre luci nel suo derby.
Perde un derby destinato allo 0-0 a causa del doppio errore di Ntcham e Munoz. Fino a quel momento aveva imbrigliato bene le punte blucerchiate.
Decisivo con la parata di piede su Pinilla nel primo tempo che mantiene inviolata la porta della Sampdoria. Ammonito e diffidato, salterà Sampdoria-Juventus.
In difficoltà nel primo tempo contro Lazovic e colpevole sull'azione del "quasi gol" di Pinilla, rimedia con una ripresa in netta crescita nella quale si mette in mostra con alcuni interventi difensivi degni di nota.
In difficoltà nel primo tempo contro Lazovic e colpevole sull'azione del "quasi gol" di Pinilla, rimedia con una ripresa in netta crescita nella quale si mette in mostra con alcuni interventi difensivi degni di nota.
In difficoltà nel primo tempo contro Lazovic e colpevole sull'azione del "quasi gol" di Pinilla, rimedia con una ripresa in netta crescita nella quale si mette in mostra con alcuni interventi difensivi degni di nota.
Guida la difesa con autorevolezza contribuendo in maniera importante a mantenere la porta inviolata.
Guida la difesa con autorevolezza contribuendo in maniera importante a mantenere la porta inviolata.
Partita diligente e senza sbavature. Degno scudiero del compagno di reparto Silvestre.
Non una grande partita la sua. Qualche imprecisione di troppo e qualche difficoltà nell'affrontare alla pari i centrocampisti avversari soprattutto nel primo tempo. Cresce come tutta la squadra nella ripresa.
La difesa del Genoa lo costringe a provare numeri sullo stretto che spesso non riescono e gli impediscono di giocare bene. Si conquista la sufficienza con l'impegno ma non riesce a incidere più di tanto sulla partita.
Dalla sua parte a volte il Genoa riesce a sfondare nel primo tempo, meglio nella ripresa quando difende con più accortezza senza troppe velleità offensive.
Dalla sua parte a volte il Genoa riesce a sfondare nel primo tempo, meglio nella ripresa quando difende con più accortezza senza troppe velleità offensive.
Meno decisivo e illuminante del solito. La gabbia che Mandorlini gli costruisce attorno funziona e lo mette in difficoltà soprattutto nella prima mezz'ora. Poi riesce a ritagliarsi i suoi spazi senza però incidere in maniera clamorosa.
Nel primo tempo è uno dei pochi che si mette in mostra per la voglia di lottare su tutti i palloni. Mantiene la stessa intensità nella ripresa rivelandosi uno dei migliori dei suoi. Ottima scelta di Giampaolo.
Entra nel finale e mette la sua freschezza al servizio della squadra.
Si avventa sul passaggio in orizzontale di Ntcham e una volta conquistata la palla non la molla fino a quando decide di depositarla in fondo alla rete. Decisivo.
Anche lui soffre la buona giornata della difesa genoana (almeno fino al gol vittoria di Muriel). Gli avversari gli lasciano pochi spazi ma non per questo si dà per vinto, avventandosi su molti palloni e provando a inventarsi in un paio di situazioni delle conclusioni a rete delle sue. Senza successo.
Anche lui soffre la buona giornata della difesa genoana (almeno fino al gol vittoria di Muriel). Gli avversari gli lasciano pochi spazi ma non per questo si dà per vinto, avventandosi su molti palloni e provando a inventarsi in un paio di situazioni delle conclusioni a rete delle sue. Senza successo.
Entra nella parte finale di partita ma gli bastano pochi minuti per far ammattire in almeno tre occasioni tutta la difesa del Genoa. Gli manca solo il gol.
Come il suo collega, imposta la partita con la regola del "primo non prenderle" ma a lui va bene grazie a Muriel e agli errori avversari. In lotta per un onorevolissimo piazzamento alle spalle delle big del nostro campionato.
Come il suo collega, imposta la partita con la regola del "primo non prenderle" ma a lui va bene grazie a Muriel e agli errori avversari. In lotta per un onorevolissimo piazzamento alle spalle delle big del nostro campionato.