Allo Stadio "Luigi Ferraris" di Genova la Sampdoria punta a tornare al successo (dopo i pareggi con Cagliari e Palermo) contro il Pescara, che è alla disperata caccia di punti salvezza.

Molte novità nell'undici di Giampaolo: rispetto alla partita di Palermo cambiano i due terzini (Pavlovic e Sala al posto di Regini e Bereszynski), due centrocampisti (Torreira e Bruno Fernandes subentrano a Cigarini e Djuricic) e una punta (rientra Muriel al posto di Schick). Zeman, alla millesima panchina in carriera e alle prese con diversi infortuni, conferma la formazione già schierata nel 5-0 contro il Genoa e nella sconfitta per 2-0 contro il Chievo Verona. 

Il Pescara parte forte con due tiri fuori misura nei primi minuti di Cerri e Memushaj. Al 18' è però la Sampdoria a passare in vantaggio: Muriel salta Coda e mette in mezzo un pallone che Bruno Fernandes deve solamente spingere in rete. Due minuti dopo ottima azione di Zampano sulla fascia con il suo cross che viene girato a rete da Caprari in semirovesciata ma senza la necessaria forza. Quando la Sampdoria sembra prendere il comando del gioco arriva il pareggio del Pescara: al 32' ancora Zampano si mette in luce sulla fascia e scarica la palla su Benali, che all'interno dell'area di rigore trova Cerri liberissimo sul secondo palo a due passi dalla porta. Per il giovane attaccante in prestito dalla Juventus è un gioco da ragazzi mettere in rete la palla dell'1-1. Tre minuti dopo grossa occasione per i blucerchiati con Bizzarri che risponde ottimamente a una conclusione ravvicinata di Muriel, che poi non riesce a ribattere in gol di testa spedendo di poco a lato. Al 37' tiro da fuori di Barreto respinto da Bizzarri.  

Il Pescara parte forte anche nel secondo tempo, con Cerri che conclude debolmente verso Viviano al primo minuto. Al 48' Barreto sfiora il gol di testa sugli sviluppi di una punizione battuta da Pavlovic. Al 53' Praet ruba palla a Verre e conclude dalla distanza trovando pronto il portiere del Pescara. Al 58' la Samp torna in vantaggio: cross di Bruno Fernandes, Stendardo manca l'anticipo su Quagliarella che insacca all'altezza dell'area piccola. Al 65' grande azione personale di Schick in progressione la cui conclusione viene respinta da Bizzarri sui piedi di Bruno Fernandes, che spedisce alto da posizione defilata. Tre minuti dopo Schick si fa perdonare mettendo in porta la palla del 3-1 solo davanti al portiere dopo aver ricevuto un illuminante passaggio filtrante di Bruno Fernandes. Dal gol di Schick in poi i blucerchiati controllano la partita e sono vane le poche offensive del Pescara nel tentativo di accorciare le distanze. 

La Samp torna alla vittoria mentre il Pescara fa un altro passo verso il ritorno in Serie B.