Il Bologna apre con un super gol di Dzemaili e resiste fino all'82', quando un rigore dubbio di Muriel riapre la sfida, chiusa successivamente da Schick e dall'autogol di Mbaye.
Il primo tempo del Bologna comincia con Oikonomou al posto di Gastaldello, fermatosi nel riscaldamento e nemmeno in panchina. Parte forte la Sampdoria, con Bruno Fernandes che pesca Muriel solo davanti a Da Costa, ma il colombiano spara incredibilmente fuori. I rossoblu, visto il periodo nero, hanno voglia di dare uno scosso al campionato e così Donsah, dal centro dell'area, impaurisce Viviano cogliendo il palo. La sfortuna continua a perseverare sui felsinei che, al 13', devono rinunciare pure a Maietta, con l'ingresso di Mbaye eil passaggio di Torosidis al centro della difesa. Al 19' arriva il vantaggio degli ospiti: Masina pesca Destro sul secondo palo, appoggio per Verdi che, difesa palla, scarica su Dzemaili che con un tiro straordinario insacca all'incrocio dei pali. Imparabile per Viviano e Bologna in vantaggio. La Sampdoria non resta a guardare ed aumenta pian piano la pressione, senza però trovare il giusto pertugio. Nel finale di tempo getta la spugna pure Destro per un problema alla caviglia: dentro Sadiq. Il primo tempo si chiude dopo 4 minuti di recupero.
Nella ripresa, Giampaolo opera subito due cambi: fuori regini e Linetty, dentro Dodò e Djuricic, per aumentare la pressione alla difesa rossoblu. La formula funziona, con il Bologna chiuso nella propria trequarti, ma con i doriani incapaci di colpire, se non con Bruno Fernandes che, sul secondo palo, trova la parata di Da Costa. Dopo un'ora di gioco, Giampaolo utilizza il terzo cambio: fuori Bruno Fernandes, dentro Schick. Incredibile quanto accade a poco meno di dieci minuti dalla fine. All'82' il direttore di gara fischia un rigore molto dubbio per mani di Pulgar e dal dischetto Muriel spiazza Da Costa. Passa un minuto e Djuricic serve in verticale Schick, con l'attaccante che batte sul secondo palo Da Costa: 2-1 per la Sampdoria e Bologna alle corde. All'88' arriva anche il tris, con Schick che trova la sfortunata deviazione di Mbaye che beffa Da Costa. Al termine dei 5 minuti di recupero, esulta la Sampdoria e si dispera nuovamente il Bologna.