La Fiorentina conquista tre punti sul terreno del Franchi grazie alla splendida doppietta di Kalinic. Al Sassuolo non basta la rete di Acerbi nella ripresa per agguantare il pari.
Sousa deve rinunciare a Babacar e Borja Valero ed esclude Tello in favore del giovane Chiesa, fresco del primo gol con la maglia viola. Nel 4-2-3-1 c'è Salcedo con Gonzalo, Astori e Olivera, mentre Badelj e Vecino fanno da schermo davanti alla difesa. Chiesa, Ilicic e Bernanrdeschi sono invece a supporto di Kalinic.
Di Francesco perde Missiroli e decide per Sensi e Pellegrini al fianco di Magnanelli. Gazzola è il terzino destro, con Peluso a sinistra e la coppia Cannavaro-Acerbi a protezione di Consigli. Ricci e Ragusa sono gli esterni offensivi, Defrel la punta centrale.
Dalle prime battute si vede la voglia della Fiorentina di raggiungere il risultato e, dopo dieci minuti, arriva il vantaggio. Su una palla respinta dalla difesa sassolese, Badelj pesca il Kalinic, colpevolmente mollato in uscita da Acerbi, che in girata di destro scavalca Consigli. Il Sassuolo non si scompone e alza il ritmo. Sensi e Pellegrini si gettano negli spazi, mentre Ragusa mette spesso in apprensione uno sbadato Salcedo. Acerbi impatta di testa la palla del pari, ma Tatarusanu è superlativo ed evita il gol. Al 40' arriva il raddoppio viola: Chiesa fulmina Peluso sulla destra e, sul suo traversone teso, Kalinic è magistrale a colpire di tacco, con la palla che bacia il palo e si insacca alle spalle di Consigli. Nel finale di tempo il Sassuolo potrebbe accorciare, ma Tatarusanu è tempestivo ed evita nuovamente il peggio. Si va al riposo al termine dell'unico minuto di recupero concesso da Fabbri.
Nella ripresa la partita cala di intensità e le occasioni tardano ad animare la gara. La Fiorentina sembra voler amministrare la partita e così Di Francesco scuote i suoi, levando Sensi ed inserendo Iemmello. Prima l'infortunio di Gazzola (problemi alla schiena), poi quello di Magnanelli (infortunio al ginocchio) con Lirola e Mazzitelli in campo. Sousa risponde con Tello che, appena entrato, manca il 3-0 davanti a Consigli. Al 76', in mischia, i neroverdi riaprono la gara, con Acerbi a ribadire in rete dopo una lunga serie di rimpalli. Sousa decide di inserire più forza in mezzo al campo: fuori Bernardeschi, leggermente in ombra, e dentro Sanchez. Gli uomini di Francesco ci provano fino in fondo, ma al termine dei 5 minuti di recupero è la Fiorentina a festeggiare i tre punti.