Un Empoli cinico vince su un Pescara tanto volenteroso in attacco quanto disastroso in difesa. Gli attaccanti di Martusciello si sbloccano tutti assieme e sfruttano tutti gli errori dei padroni di casa.

Scelte speculari per i due allenatori che schierano le rispettive squadre con i consueti 4-3-1-2. Tra i padroni di casa è Benali ad innescare la coppia Manaj-Caprari, mentre dall'altra parte il terzetto offensivo è composto da Saponara alle spalle di Maccarone e Pucciarelli. Rispetto alle formazioni annunciate alla vigilia c'è solo un cambio tra le fila dell'Empoli: Martusciello affida il ruolo di centrale difensivo a Cosic, il serbo vince il ballottaggio con Barba e viene schierato dal 1' accanto all'ex Parma Andrea Costa.

PRIMO TEMPO - Dopo una prima fase di studio l'Empoli si porta in vantaggio: un bello scambio tra Pucciarelli e Saponara apre il campo al contropiede ospite che approfitta di un Pescara decisamente sbilanciato, Pucciarelli si invola verso la porta di Bizzarri e poi serve Maccarone, il capitano empolese non si fa pregare e porta in vantaggio la sua squadra ponendo fine al digiuno che durata da 766 minuti, mentre BigMac torna alla rete 175 giorni dopo l'ultima.

La risposta del Pescara arriva al 15' con una triangolazione tra Caprari e Memushaj, la conclusione dell'attaccante si stampa sulla traversa. 120 secondi più tardi i padroni di casa vanno nuovamente vicini al pareggio, dopo un batti e ribatti all'interno dell'area avversaria Skorupski devia il pallone, ma la minaccia viene definitavamente sventata da Pasqual che interviene provvidenzialmente a mettere la sfera in angolo.

Al 23' arriva il raddoppio degli ospiti: clamoroso errore di Zampano in fase di costruzione, il pallone termina tra i piedi di Saponara, il trequartista innesca subito Maccarone, l'attaccante restituisce il favore a Pucciarelli mettendolo da solo davanti a Bizzarri, il numero 20 è implacabile e torna anche lui al gol. Al 31' è ancora un errore del Pescara a regalare l'occasione all'Empoli, la terza rete non arriva solamente per l'imprecisione di Pucciarelli. Il Pescara non ci sta e prova a farsi vedere ancora dalle parti di Skorupski, questa volta Manaj calcia sul portiere ospite da pochissimi passi. A pochi secondi dalla fine del primo tempo l'Empoli trova la terza rete, questa volta l'errore è di Fornasier che regala il pallone a Saponara, il 10 trasforma subito l'azione in un pericoloso contropiede che viene concluso nuovamente da Maccarone.

SECONDO TEMPO - Gli uomini di Oddo tornano in campo con un altro piglio, grintosi e vogliosi di rientrare in partita, al 9' è Memushaj ad inventare un bel assist per Verre, la conclusione del numero 7 biancoazzurro è però debole e centrale. Dieci minuti più tardi è il neo entrato Pepe a rendersi pericoloso, trovato con un cambio di gioco l'ex Juventus tenta la conclusione in diagonale ma il tiro è strozzato e si perde sul fondo. La sfortuna del Pescara sembra non aver mai fine ed alla mezz'ora è costretto a giocare in 10: a cambi già esauriti Massimo Oddo perde anche Fornasier per infortunio.

Al 33' l'Empoli sfiora la quarta rete, Pucciarelli tenta la conclusione in diagonale, ma Bizzarri è attento e riesce a respingere, sulla ribattuta si avventa Gilardino, l'ex Milan vede chiuso lo specchio della porta e serve di tacco l'accorrente Krunic, il bosniaco però conclude fuori da pochissimi passi.

Poco prima del fischio finale l'Empoli trova la quarta rete, approfittando delle difficoltà difensive del Pescara Veseli serve in area Saponara che si toglie la soddisfazione della prima rete in campionato.