Il Genoa nella prima giornata di campionato ospita il Cagliari, neopromosso in Serie A. Con un certo rammarico il Cagliari che si affaccia nuovamente nella massima serie, soffre ma sblocca la gara con Borriello. Poi il Genoa trova il pareggio e chiude poi la gara in crescendo con il risultato di 3-1.
Juric scende in campo con un 3-4-3 con Lamanna tra i pali, Izzo, Burdisso e Gentiletti i tre della linea difensiva, sulle corsie laterali Lazovic e Laxalt, al centro della mediana Ricon e Veloso, Pandev gioca tra le linee, Pavoletti e Ocampos a completare il tridente offensivo. Per il Cagliari di Rastelli 3-5-2, con Storari in porta, Alvez, Ceppitelli e Capuano in difesa, Isla e Murru sulle fasce, in regia Di Gennaro, supportato da Ionita e Padoin, in avanti la coppia d'attacco formata da Borriello e Sau.
Nel primo tempo parte bene il Genoa che cerca già dai primi minuti di prendere in mano la partita, il Cagliari si difende, ma alla prima occasione sono i sardi a creare la prima occasione da rete, con Sau che solo davanti Lamanna, tira direttamente sopra il portiere genoano ben posizionato. Poi è solo Genoa praticamente con il Cagliari quasi sempre chiuso in difesa. Al 12' prima grande occasione per il Genoa con un tiro di Lazovic che si stampa sulla traversa. Al 27' buona azione di Pandev, bravo a liberarsi dai difensori del Cagliari, il suo tiro però è debole e Storari controlla senza problemi. La partita continua con il Genoa che continua a proporsi e con i sardi che spingono raramente, costringendo molti dei suoi a preoccuparsi più della fase difensiva che di quella offensiva.
Nel secondo tempo ancora Sau subito a proporsi, si aiuta con il braccio prima di andare al tiro, l'arbitro fischia bloccando l'azione. Al 52' azione velocissima tutta in verticale del Genoa con Lazovic arrivato stremato in zona tiro, il suo diagonale si spegne infatti sul fondo. Al 17' altra grande occasione per il Genoa con Pavoletti che di testa brucia Capuano e chiama Storari agli straordinari; è bravissimo il portiere rossoblu a smanacciare evitando la rete. Nonostante il predominio dei padroni di casa arriva il gol del Cagliari al 66' con Borriello, ex di turno, che riceve palla dalla destra da Sau, bravissimo a servire il compagno in area che non sbaglia e trafigge Lamanna per l'1-0. Poco dopo gran botta di Bruno Alves, Lamanna stavolta smanaccia mandando sopra la traversa. Al 77' ancora Cagliari sulle ali dell'entusiasmo prende il palo con Giannetti, appena entrato. Il Genoa però non demorde e pareggia subito i conti con Ntcham, anche lui appena entrato in campo. Neanche il tempo di festeggiare e arriva il raddoppio del Genoa, questa volta con Laxalt che con un'azione personale trafigge Storari. Nel finale c'è il gol di Rigoni che chiude definitivamente la gara.