La prima giornata si apre con un ritorno al passato per mister Giampaolo, il tecnico blucerchiato torna al Castellani dopo la memorabile stagione 2015/16. Bella l'accoglienza da parte dell'ambiente empolese, soprattutto quello del suo ormai ex secondo Martusciello, i due si sono soffermati a lungo a parlare prima dell'inizio del match. Il tecnico blucerchiato non ha riguardo però della sua ex squadra e si porta a casa i primi tre punti del campionato grazie alla rete di Muriel.
Formazioni confermate rispetto a quelle annunciate alla vigilia, nell'Empoli Skorupski ancora out per il problema al gomito, tra i pali dei toscani va Pelagotti. Tanti gli esordi tra i blucerchiati con Pavlovic, Torreira e Linetty mandati in campo dal 1' da mister Giampaolo.
PRIMO TEMPO - Il match inizia con la Sampdoria che si fa preferire dal punto di vista dell'intensità. Al 4' sono proprio i blucerchiati a rendersi pericolosi con Linetty che scarica centralmente per Alvarez, l'ex Inter conclude da fuori area ma Pelagotti è attento e riesce a deviare in angolo. La partita inizia a salire di giri dopo la mezz'ora, al 32' l'Empoli si spinge in avanti ma Regini riesce a chiudere su un cross basso di Maccarone diretto verso Saponara. Pochi istanti più tardi è ancora la Sampdoria a farsi vedere con Alvarez che vince un contrasto al limite dell'area di rigore empolese, la sua conclusione è però fuori dallo specchio della porta. Vedendo la sua squadra in difficoltà Maccarone tenta di prendersi l'Empoli sulle spalle, ma prima Silvestre e poi il campo scivoloso vanificano gli sforzi del capitano toscano. Al 37' arriva la rete che sblocca il match, Muriel sfrutta un varco lasciato alle spalle di Laurini e si invola verso la porta di Pelagotti, appena entrato in area il colombiano scaglia una conclusione di rara potenza, lasciando di sasso l'estremo difensore avversario. La risposta dell'Empoli arriva pochi minuti più tardi: su un calcio di punizione dalla trequarti Maiello pesca Costa all'interno dell'area di rigore blucerchiata, il difensore tenta la sponda di testa ma la difesa degli ospiti è attenta e riesce ad allontanare il pericolo. La prima frazione si conclude dunque con la squadra di Giampaolo in vantaggio grazie alla rete di Muriel.
SECONDO TEMPO - La seconda frazione si apre con l'Empoli alla ricerca della rete del pareggio. La prima occasione arriva intorno al 10' con Krunic che supera con un sombrero il proprio avversario diretto, passaggio filtrante per Pucciarelli, l'attaccante spreca malamente a tu per tu con Viviano. Al 12' è ancora l'Empoli a provarci, cross tagliato di Pasqual dal fondo, il colpo di testa di Maccarone non centra lo specchio della porta. La reazione della Sampdoria è ancora affidata a Muriel, il colombiano dopo aver disorientato due avversari parte in accelerazione, il pallone termina ad Alvarez ma la conclusione dell'argentino termina a lato. Pochi minuti più tardi il numero 9 blucerchiato è ancora protagonista: con uno scatto bruciante riesce a trovare un pertugio tra i due centrali empolesi ed a servire Quagliarella da terra, il sinistro del numero 27 è centrale e Pelagotti blocca. L'Empoli prova a mettere in difficoltà la retroguardia blucerchiata ma non è serata per Pucciarelli e Maccarone, il capitano empolese viene anche espulso per un'entrata dura su Barreto. Con l'Empoli in 10 la Samp rialza il proprio baricentro, correndo solamente un pericolo allo scadere dei 45' minuti con Silvestre che sventa il pericolo portato da un cross basso di Krunic. La Sampdoria espugna il Castellani e si aggiudica la prima vittoria in trasferta del suo campionato.