
I tiri della Fiorentina non sono molti e lui si fa trovare sempre ben piazzato. A bucarlo è invece Gallo, con un tocco beffardo.
I tiri della Fiorentina non sono molti e lui si fa trovare sempre ben piazzato. A bucarlo è invece Gallo, con un tocco beffardo.
I tiri della Fiorentina non sono molti e lui si fa trovare sempre ben piazzato. A bucarlo è invece Gallo, con un tocco beffardo.
Lotta su ogni pallone ricorrendo, talvolta, alle maniere forti. Nell'ultima mezzora quando subentra la stanchezza, lascia qualche varco di troppo.
L'autogol è goffo ed è l'episodio che decide la partita, pesando come un macigno sulla sua pagella. Per il resto una prestazione onesta, anche se fatica a contenere Gonzalez.
Alza il muro su Kouamè, a cui non concede praticamente niente. Tanti interventi utili a ripulire l'area, preciso anche nei lanci lunghi.
Alza il muro su Kouamè, a cui non concede praticamente niente. Tanti interventi utili a ripulire l'area, preciso anche nei lanci lunghi.
Prestazione onesta, senza far mancare accompagnamento alla fase offensiva (specie nel primo tempo). Tiene botta anche dietro, si arrende solo ai crampi.
Si sgancia spesso dalla fascia per provare ad inventare dentro al campo. E in avvio di ripresa fa una giocata super, con lo scavetto che smarca Di Francesco in area. Sotto porta si vede solo con un colpo di testa, un po' debole.
Si sgancia spesso dalla fascia per provare ad inventare dentro al campo. E in avvio di ripresa fa una giocata super, con lo scavetto che smarca Di Francesco in area. Sotto porta si vede solo con un colpo di testa, un po' debole.
Ex di turno, prende un'ammonizione a tempo di record. Non riesce a calarsi bene nella partita e non lascia il segno.
Si vede poco e nel primo tempo si fa mettere in mezzo da Saponara e Barak.
Si vede poco e nel primo tempo si fa mettere in mezzo da Saponara e Barak.
Baluardo davanti alla difesa, aiuta molto in fase di interdizione anche se l'impostazione è un po' troppo scolastica. Tra gli ultimi ad arrendersi.
Un paio di sprazzi per confermare le sue qualità. Ma paga dazio con la fisicità del centrocampo viola.
Dà un po' di freschezza. Un paio di cross e una bella punizione su cui si avventa Ceesay, mandando a lato.
Perde il duello con Dodò. Corre molto, ma perde lucidità nelle giocate. Nella ripresa viene smarcato da Strefezza in area ma il tiro è centrale.
Generoso in pressing sui difensori, a metà primo tempo ruba palla a Igor e riparte in contropiede. Si batte ma è poco assistito negli ultimi 20 metri.
Il suo Lecce infila la quarta sconfitta di fila, ma non demerita tenendo testa alla Fiorentina e cedendo solo ad un autogol.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.