
Impegnato solo nel gioco con i piedi fino al gol, su cui non ha colpe. Nella ripresa un paio di parate centrale e un brivido quando il fuorigioco gli evita il rosso per fallo da ultimo uomo.
Impegnato solo nel gioco con i piedi fino al gol, su cui non ha colpe. Nella ripresa un paio di parate centrale e un brivido quando il fuorigioco gli evita il rosso per fallo da ultimo uomo.
Nel primo tempo si limita al compitino, nella ripresa sbaglia un po' troppo. Nel finale prova a rendersi pericoloso in avanti, senza fortuna.
Sul gol del Venezia rimane in mezzo tra Henry e Aramu. Poco autoritario anche in altre situazioni, non la sua miglior partita.
Sul gol del Venezia rimane in mezzo tra Henry e Aramu. Poco autoritario anche in altre situazioni, non la sua miglior partita.
L'inizio sembra incoraggiante, si spinge in avanti con i tempi giusti. Ma dietro va in affanno prima su Johnsen e poi, soprattutto, su Haps che deve abbattere con le maniere forti. Rischia anche il secondo giallo.
Tampona un paio di falle difensive dei suoi compagni, facendo valere il fisico. Con personalità in impostazione.
E' suo il primo vero tiro in porta, una conclusione dal limite che diventa insidiosa dopo una deviazione. Ma è un lampo in una partita opaca. Nella ripresa si innervosisce con l'arbitro e anche con i compagni.
Troppo statico, non trova mai lo spunto pericoloso. E piano piano Haps lo sovrasta completamente.
Troppo statico, non trova mai lo spunto pericoloso. E piano piano Haps lo sovrasta completamente.
Fa la sua parte sia in interdizione che in fase offensiva. Impegna Romero con una conclusione un po' centrale.
Non fa meglio di Odriozola e si conferma un po' spaesato nel ruolo di terzino che Italiano sta cercando di cucirgli addosso.
Dà qualche geometria in più alla squadra e prova a suonare la carica con un paio di conclusioni dalla distanza.
Dà qualche geometria in più alla squadra e prova a suonare la carica con un paio di conclusioni dalla distanza.
Macchia la prestazione facendosi espellere ingenuamente a 15' dalla fine, complicando la rimonta viola. Fin lì una gara di alti e bassi con alcuni spunti interessanti e qualche imprecisione nei 20 metri finali.
Schierato da play, non esattamente il suo ruolo. Cerca di dare ritmo, ma gli manca un po' di qualità in impostazione. Prende il giallo per un intervento ruvido.
Schierato da play, non esattamente il suo ruolo. Cerca di dare ritmo, ma gli manca un po' di qualità in impostazione. Prende il giallo per un intervento ruvido.
Entra con tanta voglia contro i suoi ex compagni. Porta un po' di freschezza ma ha poco tempo per incidere.
Entra con tanta voglia contro i suoi ex compagni. Porta un po' di freschezza ma ha poco tempo per incidere.
Poco servito e ben contenuto da Ceccaroni, non trova sbocchi. L'unica giocata arriva in pieno recupero, ma il sinistro a giro si spegne a lato, di poco.
Qualche minuto per entrare in partita, ma se non altro crea un po' di scompiglio. Pericoloso di testa in mischia, ma non angola abbastanza.
Qualche minuto per entrare in partita, ma se non altro crea un po' di scompiglio. Pericoloso di testa in mischia, ma non angola abbastanza.
Stavolta la sua Fiorentina fa flop. Le scelte di formazione non convincono del tutto (Amrabat regista e Nico Gonzalez in panca) così come i cambi (Benassi terzino). La sconfitta è meritata, forse la peggior prestazione dell'anno.
Stavolta la sua Fiorentina fa flop. Le scelte di formazione non convincono del tutto (Amrabat regista e Nico Gonzalez in panca) così come i cambi (Benassi terzino). La sconfitta è meritata, forse la peggior prestazione dell'anno.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.