Il Milan tira solamente due volte nello specchio della sua porta, sulla prima conclusione, quella di Romagnoli, non può nulla. Sulla seconda si fa trovare pronto, attento e reattivo chiudendo in angolo e permettendo alla sua squadra di mantenere il vantaggio di due reti.
Partita di grandissimo livello per il centrale del Sassuolo. Vince quasi sistematicamente ogni duello a cui prende parte, comandando anche la difesa con il piglio del grande leader sfruttando alla perfezione la tattica del fuorigioco per annullare le iniziative avversarie.
L'esterno del Sassuolo si fa apprezzare in tutte le fasi di gioco: attento e preciso quando deve chiudere sulle sortite offensive degli esterni rossoneri, utile in fase di possesso quando si sgancia obbligando i difensori avversari ad allargarsi lasciando più spazio in mezzo al campo.
L'esterno del Sassuolo si fa apprezzare in tutte le fasi di gioco: attento e preciso quando deve chiudere sulle sortite offensive degli esterni rossoneri, utile in fase di possesso quando si sgancia obbligando i difensori avversari ad allargarsi lasciando più spazio in mezzo al campo.
Come Muldur dall'altra parte il numero 77 si fa apprezzare in entrambe le fasi di gioco. A differenza del compagno riesce a dare un apporto ancora migliore in fase di possesso vista la qualità dei suoi traversoni che costringono spesso i rossoneri ad interventi difficili per disinnescare il pericolo.
Come Muldur dall'altra parte il numero 77 si fa apprezzare in entrambe le fasi di gioco. A differenza del compagno riesce a dare un apporto ancora migliore in fase di possesso vista la qualità dei suoi traversoni che costringono spesso i rossoneri ad interventi difficili per disinnescare il pericolo.
Come Muldur dall'altra parte il numero 77 si fa apprezzare in entrambe le fasi di gioco. A differenza del compagno riesce a dare un apporto ancora migliore in fase di possesso vista la qualità dei suoi traversoni che costringono spesso i rossoneri ad interventi difficili per disinnescare il pericolo.
Il centrale turco non fa rimpiangere neanche per un minuto l'assenza di Chiriches. La sua prestazione è di grande livello ed in collaborazione con Ferrari riesce a chiudere con efficacia un avversario ostico come Ibrahimovic.
Il centrocampista del Sassuolo è un'autentica spina nel fianco per il Milan. Spesso sembra che i neroverdi giochino in dodici vista la sua grande mobilità che gli permette di rendersi utile sia nella fase difensiva che in quella di costruzione. Quando parte palla al piede è quasi inarrestabile e costringe anche un centometrista come Hernandez a fermarlo con un fallo da cartellino giallo.
Folleggia in mezzo al campo trovando una grande intesa con i due compagni di reparto. Meno appariscente di Henrique e Frattesi, ma altrettanto importante in fase di costruzione visto che riesce a far girare letteralmente la testa ai centrocampisti del Milan.
Il brasiliano è la più grande sorpresa di questa partita. Domina in mezzo al campo come se fosse una star del nostro calcio di fronte ad avversari di grande livello come quelli del Milan. Quasi sfrontato quando ruba il pallone a Kessié e poi si lancia in scivolata per anticipare Tonali nell'azione che porta al definitivo 1-3.
Il brasiliano è la più grande sorpresa di questa partita. Domina in mezzo al campo come se fosse una star del nostro calcio di fronte ad avversari di grande livello come quelli del Milan. Quasi sfrontato quando ruba il pallone a Kessié e poi si lancia in scivolata per anticipare Tonali nell'azione che porta al definitivo 1-3.
Il capitano del Sassuolo inaugura la sua partita con una giocata al volo per lanciare Frattesi, prosegue con colpi di tacco vari che beffano i propri avversari diretti e si conclude con una splendida iniziativa personale quando raccoglie il pallone recuperato da Henrique per puntare e saltare Romagnoli prima di insaccare, di destro, la rete che chiude definitivamente il match.
Il capitano del Sassuolo inaugura la sua partita con una giocata al volo per lanciare Frattesi, prosegue con colpi di tacco vari che beffano i propri avversari diretti e si conclude con una splendida iniziativa personale quando raccoglie il pallone recuperato da Henrique per puntare e saltare Romagnoli prima di insaccare, di destro, la rete che chiude definitivamente il match.
La scelta di Dionisi di mandarlo in campo al posto di Scamacca ha sorpreso un po' tutti, ma alla fine si è rivelata giusta. Il francese si rende utile sfruttando la sua velocità come dimostrato in occasione dell'azione che lo ha portato a puntare a Romagnoli costringendo il capitano rossonero al fallo che gli è valso il cartellino rosso.
La scelta di Dionisi di mandarlo in campo al posto di Scamacca ha sorpreso un po' tutti, ma alla fine si è rivelata giusta. Il francese si rende utile sfruttando la sua velocità come dimostrato in occasione dell'azione che lo ha portato a puntare a Romagnoli costringendo il capitano rossonero al fallo che gli è valso il cartellino rosso.
Si perde completamente Romagnoli in occasione della rete del momentaneo 1-0 del Milan, ma trova il modo di farsi perdonare dopo pochi secondi trovando la rete del pareggio con una conclusione di rara potenza e precisione che lascia di stucco anche Maignan. Mette lo zampino anche sul 1-2 visto che è suo il tiro che costringe Maignan alla respinta che poi carambolerà sul corpo di Kjaer prima di finire in porta.
Si perde completamente Romagnoli in occasione della rete del momentaneo 1-0 del Milan, ma trova il modo di farsi perdonare dopo pochi secondi trovando la rete del pareggio con una conclusione di rara potenza e precisione che lascia di stucco anche Maignan. Mette lo zampino anche sul 1-2 visto che è suo il tiro che costringe Maignan alla respinta che poi carambolerà sul corpo di Kjaer prima di finire in porta.
Il giovane attaccante del Sassuolo si sta adattando sempre di più alla posizione di esterno offensivo nel tridente di Dionisi. Questo pomeriggio si è reso protagonista con l'assist per la perla di Scamacca sul momentaneo 1-1.
Il giovane attaccante del Sassuolo si sta adattando sempre di più alla posizione di esterno offensivo nel tridente di Dionisi. Questo pomeriggio si è reso protagonista con l'assist per la perla di Scamacca sul momentaneo 1-1.
Il suo Sassuolo non si scompone dopo la rete dello svantaggio siglata da Romagnoli, anzi trova subito il pareggio con Scamacca e poi prendendo coraggio per ribaltare la partita e poi chiuderla definitivamente con Berardi. Dopo la vittoria sulla Juventus, quella di oggi è l'ennesima tacca sulla stagione positiva dei neroverdi.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.