
L'unica palla che vede arriva nei pressi della sua porta, colpisce il palo alla sua sinistra. Per il resto, quasi del tutto inoperoso.
L'unica palla che vede arriva nei pressi della sua porta, colpisce il palo alla sua sinistra. Per il resto, quasi del tutto inoperoso.
Controlla con qualche affanno di troppo le discese di Letizia. Per il resto, partita da soldatino vecchio stampo per l'ex giocatore dell'Empoli, con poche sbavature e pochi acuti.
Controlla con qualche affanno di troppo le discese di Letizia. Per il resto, partita da soldatino vecchio stampo per l'ex giocatore dell'Empoli, con poche sbavature e pochi acuti.
Belle sgroppate, buoni cross, tanta corsa ed ottima dedizione. Sta crescendo sempre di più, partita dopo partita, dimostrando di essere uno di quei giocatorini da tenere d'occhio per il futuro. Rischia anche di segnare con un cross direttamente da calcio piazzato, ma, almeno per oggi, si deve accontentare del palo.
Come per Pezzella, il cliente da controllare non era nel suo momento psico-fisico migliore. Lui resta comunque il pilastro della Fiorentina e non perde occasione per dimostrarlo. Peccato per il colpo di testa alle stelle su uno dei tanti calci d'angolo su cui si propone come saltatore.
Controllare Iemmello non è stato di certo un compito arduo, ma il buon German fa comunque il suo senza particolari problemi. In attesa di prove più complesse, un pomeriggio di tranquillità non si disdegna.
Pulito, ordinato, preciso. Come Laurini, performance sufficiente ma senza alcun acuto. Del resto è anche quello che gli si chiede, quindi va bene così.
Pulito, ordinato, preciso. Come Laurini, performance sufficiente ma senza alcun acuto. Del resto è anche quello che gli si chiede, quindi va bene così.
Venti minuti di qualità elevata, conditi da un gol e da un paio di passaggi ed inserimenti di ottima fattura. Marco sembra rinato in quel di Firenze dopo una stagione opaca al Torino. Pioli continua a dargli fiducia: Marco ringrazia.
Sufficiente nel primo tempo, molto più vivace nella ripresa, con un paio di spunti interessanti ed il pallone che manda Babacar di fronte a Brignoli in occasione del rigore. Magari non è stato esaltante, ma la sua crescita sembra essere inarrestabile.
Sufficiente nel primo tempo, molto più vivace nella ripresa, con un paio di spunti interessanti ed il pallone che manda Babacar di fronte a Brignoli in occasione del rigore. Magari non è stato esaltante, ma la sua crescita sembra essere inarrestabile.
Sufficiente nel primo tempo, molto più vivace nella ripresa, con un paio di spunti interessanti ed il pallone che manda Babacar di fronte a Brignoli in occasione del rigore. Magari non è stato esaltante, ma la sua crescita sembra essere inarrestabile.
Uno dei migliori in casa viola. Piede educato, spunti sempre interessanti, bell'assist in occasione del gol di Babacar e presenza piuttosto fissa nella trequarti avversaria. Bella sorpresa di inizio stagione.
Uno dei migliori in casa viola. Piede educato, spunti sempre interessanti, bell'assist in occasione del gol di Babacar e presenza piuttosto fissa nella trequarti avversaria. Bella sorpresa di inizio stagione.
Bene in qualche occasione, meno bene in altre. Ha comunque il merito di segnare il rigore che chiude definitivamente l'incontro, ritoccando ancora il numero di reti messe a segno da inizio stagione. Peccato per il gol divorato nel finale, ma in pochi se ne ricorderanno.
Entra nel garbage time, ma cerca comunque di farsi vedere per mettere in mostra tutta la voglia che ha di emergere. Nel finale sfiora anche il gol dopo una giocata di pregevole fattura. Che sia lui il prossimo talento in rampa di lancio?
Entra nel garbage time, ma cerca comunque di farsi vedere per mettere in mostra tutta la voglia che ha di emergere. Nel finale sfiora anche il gol dopo una giocata di pregevole fattura. Che sia lui il prossimo talento in rampa di lancio?
Gioca un buon primo tempo, fatto di garra, qualità e di un bell'assist per Benassi. Esce probabilmente a causa di un acciacco: le sue condizioni dovranno essere monitorate nei prossimi giorni. L'aria di Firenze per ora non sembra fargli bene, ma lontano dal Franchi si conferma una macchina da bonus.
Seconda vittoria consecutiva, con Torino e Crotone che aspettano adesso una Fiorentina desiderosa di allungare la sua striscia vincente. Ha il grande merito di aver rivitalizzato giocatori come Benassi e lanciato i vati Pezzella e Biraghi. Quadrato.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.