
L'uscita che provoca il rigore poteva essere gestita molto meglio; sul tiro dagli undici metri è sfortunato: intuisce l'angolo ma sfiora soltanto. Si fa beffare dal tacco di Sau, forse avrebbe fatto meglio a provare l'uscita.
L'uscita che provoca il rigore poteva essere gestita molto meglio; sul tiro dagli undici metri è sfortunato: intuisce l'angolo ma sfiora soltanto. Si fa beffare dal tacco di Sau, forse avrebbe fatto meglio a provare l'uscita.
Gioca al posto di Samir, scelta dell'ultimo minuto che, però, non paga: dopo un discreto primo tempo, nella ripresa affonda sotto i colpi di un indemoniato Isla: si addormenta e si perde il cileno sul gol di Sau, subisce tunnel e sombreri senza batter ciglio.
Si fa uccellare come raramente gli capita da Farias, nell'azione che porta al calcio di rigore. Come i compagni, sbaglia clamorosamente a salire in occasione del gol di Sau.
Entra al posto di Widmer e si prende subito un evitabilissimo giallo. Soffre non poco sulla sua fascia, dove imperversa Sau. Ma almeno si fa vedere in avanti con qualche discreto cross.
Molla è molle. Su entrambi i gol, un po' come tutti i compagni di reparto, gioca alla bella statuina. Ad inizio secondo tempo da un suo erroraccio nasce l'occasionissima sbagliata da Farias.
Molla è molle. Su entrambi i gol, un po' come tutti i compagni di reparto, gioca alla bella statuina. Ad inizio secondo tempo da un suo erroraccio nasce l'occasionissima sbagliata da Farias.
Uno dei migliori dell'Udinese, almeno nel primo tempo: partecipa molto alla manovra, piazza un paio di buoni cross, non ha grandi problemi in difesa. Nella ripresa, complice una botta, evita di spingere sull'acceleratore. Sostituito a metà secondo tempo da Faraoni.
Uno dei migliori dell'Udinese, almeno nel primo tempo: partecipa molto alla manovra, piazza un paio di buoni cross, non ha grandi problemi in difesa. Nella ripresa, complice una botta, evita di spingere sull'acceleratore. Sostituito a metà secondo tempo da Faraoni.
L'unico dei suoi che gioca una partita di alto livello: corre tantissimo, si fa sempre trovare pronto a centrocampo, crea un paio di buone occasioni, tiene a galla la sua squadra inventandosi il gol del momentaneo pareggio.
Vince il solito ballottaggio con Badu. Arriva un buon numero di volte al cross e si propone spesso in appoggio ai compagni, ma non è intenso come al solito in fase di interdizione: strappa pochi palloni agli avversari, perde il possesso per ben 12 volte. Troppe.
Vince il solito ballottaggio con Badu. Arriva un buon numero di volte al cross e si propone spesso in appoggio ai compagni, ma non è intenso come al solito in fase di interdizione: strappa pochi palloni agli avversari, perde il possesso per ben 12 volte. Troppe.
Gioca un buon numero di palloni a centrocampo, fa girare bene palla e non si sottrae al lavoro sporco. La solita partita ordinata.
Come sempre quando è chiamato in causa, corre tanto e si mette a disposizione dei compagni di reparto, che però non riescono a sfruttare la sua fantasia. Col passare dei minuti, s'ingrigisce.
Gioca mezz'ora senza riuscire a replicare la buona prestazione vista contro il Napoli.
Gioca mezz'ora senza riuscire a replicare la buona prestazione vista contro il Napoli.
Gioca mezz'ora senza riuscire a replicare la buona prestazione vista contro il Napoli.
Si vede meno del solito, si accende e si spegne ma quando fa luce non è mai veramente pericoloso. A parte l'occasione che potrebbe riaprire la partita, un tiraccio deviato che finisce sul palo, poco o nulla.
Non si vede la solita brillantezza del centravanti che lotta e si sbatte anche quando non segna. La difesa del Cagliari lo imbriglia, e lui resta in gabbia fino alla sostituzione. Unica occasione, buona, nel primo tempo: gli arriva un pallone, è in buona posizione, lo cicca: perfetta fotografia.
Aggiunge un po' di pepe a una partita che sembrava indirizzata verso un finale senza grandi problemi per i padroni di casa. Ci prova da lontano con personalità: Storari devia il suo bel tiro sul palo.
Solo due punti nelle ultime quattro partite: l'Udinese è sicuramente diversa da quella vista in avvio di stagione, ma per stare tranquilli serve qualcosa in più. Da rivedere, sicuramente, la difesa: oggi non ha funzionato granché bene.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.