Osserva la brillante prestazione di Skorupski e decide di rispondergli. Pronto su El Kaddouri nel primo tempo, strepitoso in uscita su Krunic e bravo a occupare lo spazio contro Maccarone. Nel finale è bravo a neutralizzare una botta dalla distanza di Croce.
Sorprendentemente meglio in fase di spinta rispetto all'applicazione difensiva. Non ripiega abbastanza, lasciando troppo spazio a El Kaddouri e Krunic; tuttavia fa al cross due volte, creando palle gol interessanti. Esce durante l'intervallo per un problema fisico.
Forse l'Empoli non meritava il 100% della sua attenzione? Il brasiliano è svagato, concede due occasioni macroscopiche ai toscani con un atteggiamento censurabile: per sua fortuna l'Inter non paga dazio.
Entra a inizio ripresa, ma mentalmente non è dentro il match. Troppi errori, troppe distrazioni, sia in difesa che in attacco; si riprende parzialmente nel finale, ma la sua involuzione rimane sorprendente.
Qualche difficoltà contro i movimenti di El Kaddouri, ma anche tantissima sostanza: bei recuperi, giocate più veloci del solito, testa dentro la partita. E anche un po' di numeri per il pubblico, che non guastano quando - come stavolta - sono provati in zone del campo non pericolose.
Governa la difesa con esperienza e leadership. Si fa sempre trovare pronto quando c'è bisogno di lui, importante anche quando c'è da impostare: il ruolo che Pioli gli ha cucito addosso gli calza a pennello.
Tanti, tantissimi cross, che non sempre arrivano a destinazione. Ma quando il traversone lo riceve, le cose cambiano: sul cioccolatino di Eder è bravo a insaccare un gol decisivo, che chiude la pratica Empoli. Un po' sacrificato nel ruolo di esterno a tutta fascia, ma nella metà campo offensiva non si risparmia.
Tanti, tantissimi cross, che non sempre arrivano a destinazione. Ma quando il traversone lo riceve, le cose cambiano: sul cioccolatino di Eder è bravo a insaccare un gol decisivo, che chiude la pratica Empoli. Un po' sacrificato nel ruolo di esterno a tutta fascia, ma nella metà campo offensiva non si risparmia.
La prestazione complessiva è ottima: non sbaglia un passaggio, si fa sentire in fase di rottura, forma insieme a Kondogbia una cerniera imponente in mezzo al campo. Una pecca, ininfluente ai fini del risultato: nel primo tempo poteva angolare meglio il tiro a botta sicura neutralizzato da Skorupski.
Si muove molto, ma gli manca la giocata decisiva. A volte gli errori sono banali, di misura; altre volte gli manca proprio la visione di gioco adeguata. Prezioso per il lavoro di raccordo tra centrocampo e attacco.
L'intelligenza a volte super l'età. L'argentino è autore di una prestazione maiuscola nel primo tempo: un colpo di testa parato da Skorupski al 10', l'assist di testa per Eder, un velo che libera Gagliardini al tiro. Nella ripresa si spegne, perché comunque avere 35 anni dovrà pur contare qualcosa, ma ha ancora le forze per infuriarsi dopo la sostituzione.
Torna titolare sfoderando una prestazione a tutto campo. Sul gol sfrutta l'assist di Palacio, poi si sfianca in un lavoro di pressing, che lo porta spesso e volentieri a ripiegare nella metà campo nerazzurra; a inizio ripresa si inventa il suggerimento per Candreva con un tocco magistrale.
San Siro riserva alle sue giocate un'attesa spasmodica. Il brasiliano, entrato nel finale al posto di Palacio, mostra sprazzi di classe ma anche tutta la sua inesperienza. Ci vorranno ancora mesi perché possa meritarsi più di uno scampolo di partita.
La sua Inter è concreta e ben messa in campo, tanto da non risentire di assenze pesanti come quelle di Icardi, Perisic e Brozovic. Ogni giocatore ha le idee chiare e la prestazione di Kondogbia è l'immagine di quanto sia cambiato in casa nerazzurra; Medel, infine, è perfettamente a suo agio nella difesa a tre.
La sua Inter è concreta e ben messa in campo, tanto da non risentire di assenze pesanti come quelle di Icardi, Perisic e Brozovic. Ogni giocatore ha le idee chiare e la prestazione di Kondogbia è l'immagine di quanto sia cambiato in casa nerazzurra; Medel, infine, è perfettamente a suo agio nella difesa a tre.
Le pagelle al Fantacalcio di Fantacalcio®
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.