
Nel primo tempo non viene praticamente mai chiamato in causa se non da una facile punizione di Dybala, nella ripresa è bravo a metterci il fisico sulla conclusione di Evra. Poteva fare di più, ma niente di grave, sul gol di Dybala.
Nel primo tempo non viene praticamente mai chiamato in causa se non da una facile punizione di Dybala, nella ripresa è bravo a metterci il fisico sulla conclusione di Evra. Poteva fare di più, ma niente di grave, sul gol di Dybala.
Nel primo tempo non viene praticamente mai chiamato in causa se non da una facile punizione di Dybala, nella ripresa è bravo a metterci il fisico sulla conclusione di Evra. Poteva fare di più, ma niente di grave, sul gol di Dybala.
Centrale di destra nella difesa a tre, riesce a reggere l'urto su Mandzukic, ma alla fine due sono le occasioni vere della Juve: la conclusione di Evra al 69' e il gol di Dybala: entrambe le occasioni arrivano dalle sue parti.
Centrale di destra nella difesa a tre, riesce a reggere l'urto su Mandzukic, ma alla fine due sono le occasioni vere della Juve: la conclusione di Evra al 69' e il gol di Dybala: entrambe le occasioni arrivano dalle sue parti.
Pronti-via e si becca subito un giallo, rischia anche prima di finire nella lista dei cattivi, ed alla fine è protagonsita negativo in occasione del gol che decide la partita: decide di seguire Dybala, lo tiene in gioco e non riesce a chiudere.
All'andata si era presentato con l'assist per Dzeko, stasera quasi si spaventava crossare preferendo sempre e comunque il tocco indietro. Con l'ingresso di Cuadrado praticamente smette di provare a superare anche la metà campo avversaria.
All'andata si era presentato con l'assist per Dzeko, stasera quasi si spaventava crossare preferendo sempre e comunque il tocco indietro. Con l'ingresso di Cuadrado praticamente smette di provare a superare anche la metà campo avversaria.
Partita quasi perfetta da difensore centrale, i cross dalle fasce li prende praticamente tutti lui, ma rovina quanto di buono fatto facendo abbassare l'ottimo voto con il movimento in uscita in occasione del gol dell'1-0 di Dybala.
Nel primo tempo ha l'occasionissima e la spreca sparacchiando sull'esterno della rete da buona posizione, nella ripresa perde la palla che Evra trasforma nel contropiede vincente che decide il match.
Entra per cercare di dare alla squadra quel pizzico d'esperienza in più per gestire le ultime battute di gara, ma proprio dopo il suo ingresso la squadra prende gol seppur non per colpa sua: è anche sfortunato.
Non riesce ancora ad entrare al meglio nei meccanismi del suo nuovo ruolo, lo si nota più per l'eccessivo nervosismo che a fine partita gli costa addirittura il cartellino giallo per eccessive proteste. Dov'è finito il guerriero di una volta?
Troppo leggero in giro per il campo, perde anche il contrasto con Khedira in occasione del contropiede vincente che permette a Pogba di servire Dybala sul gol. Sfiora il gol su punizione allo scadere, ma è troppo poco.
Con De Rossi dietro trova spazio in mezzo al campo: per larghi tratti riesce a sfidare a viso aperto il centrocampo bianconero, poi sente probabilmente un po' di fatica e va a calare nella parte finale sino alla sostituzione ricevuta.
Con De Rossi dietro trova spazio in mezzo al campo: per larghi tratti riesce a sfidare a viso aperto il centrocampo bianconero, poi sente probabilmente un po' di fatica e va a calare nella parte finale sino alla sostituzione ricevuta.
E' il lontanissimo parente del furetto imprendibile ammirato con la maglia della Fiorentina nei primi mesi in Italia. Non riesce mai ad impensierire la difesa juventina neanche potenzialmente, Buffon lo vede solo all'ingresso in campo delle squadre.
E' il lontanissimo parente del furetto imprendibile ammirato con la maglia della Fiorentina nei primi mesi in Italia. Non riesce mai ad impensierire la difesa juventina neanche potenzialmente, Buffon lo vede solo all'ingresso in campo delle squadre.
E' vero che la squadra non lo mette nelle migliori condizioni possibili per cercare di farlo sbloccare, ma lui non fa nulla di particolare per dare una mano alla squadra. Segna un gol, ma solo dopo essersi liberato di Barzagli con un fallo.
E' vero che la squadra non lo mette nelle migliori condizioni possibili per cercare di farlo sbloccare, ma lui non fa nulla di particolare per dare una mano alla squadra. Segna un gol, ma solo dopo essersi liberato di Barzagli con un fallo.
I problemi della Roma continuano ad apparire più mentali che tecniche e tattiche, e lui ancora non riesce a far sbloccare la squadra in questo senso. Prova a giocarsela a specchio, ma i giallorossi non impensieriscono mai Buffon.
Le pagelle di Fantacalcio®, ovvero le spiegazioni dei singoli voti di giornata, sono realizzate dalla nostra Redazione Giornalistica, con imparzialità e professionalità.
Rappresentano un giudizio complessivo e dettagliato sulla prestazione dei singoli calciatori.